“Privacy e cybersecurity, due facce della stessa medaglia” è il titolo della tavola rotonda che il 29 novembre, a Verona, aprirà il primo “cyber & privacy forum”, ideato e organizzato da Ethos Media Group con il patrocinio e la direzione scientifica di Federprivacy. Rivolto ai professionisti della sicurezza, in tutti i settori e a tutti i livelli – CISO, Security manager, Risk manager, Data Protection Officer, IT manager, giuristi d’impresa, Dirigenti d'azienda, Funzionari di Comuni, Enti, Forze dell’Ordine, Consulenti, System Integrator, installatori, impiantisti - l’evento si svolge presso il Centro Congressi del Crowne Plaza Hotel di Verona e si articola in sessioni plenarie (di cui è possibile consultare il programma on line) e in seminari di approfondimento e workshop paralleli.
Confronto tra istituzioni, esperti della materia e stakeholder
Le tavole rotonde che si svolgeranno nella sala plenaria vedranno la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, esperti della materia, e stakeholder: un panel autorevole e diversificato per ruoli e competenze, che analizzerà a tutto tondo gli scenari della protezione dei dati, fornendo inoltre concrete indicazioni per tracciare il percorso necessario a creare sinergia e cooperazione tra professionisti giuridici e informatici. All’incontro di apertura, insieme con Agostino Ghiglia (Garante Privacy), Michele Iaselli (Federprivacy), Alessandro Manfredini (AIPSA) e Mario Mosca (BNP Paribas), interverrà Claudio De Paoli, Equity Partner BIP & Head of BIP CyberSec, con oltre 25 anni di esperienza nel settore ICT, la maggior parte dei quali trascorsi nell’area IT/Cyber Security, fondatore, con BIP, di CyberbSec Partners, startup incentrata su Security Strategy, Security Technology e Cyber Defense, oggi Centro di eccellenza di oltre 400 professionisti che lavorano su progetti in tutto il mondo.
Evento in presenza: come partecipare
Le prenotazioni per il Cyber & Privacy Forum hanno superato quota 800! La partecipazione all’evento, che si svolge solamente in presenza, è gratuita, previa registrazione al link in calce. I partecipanti regolarmente accreditati riceveranno l'attestato di partecipazione, valido anche ai fini dei crediti formativi per l'aggiornamento formativo dei professionisti.
Per registrarsi all'evento:
Il Forum dedicato ai professionisti della sicurezza nell'epoca della "Phygital Security", dove non esistono più confini tra sicurezza fisica e logica.
Una maratona digitale per capire, con gli esperti e gli operatori dell'intera filiera, dove sta andando il mercato della sicurezza dopo il Covid-19, quali sono le opportunità, quali le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide del presente e abbracciare il futuro.
secsolutionforum ha il sostegno e il contributo attivo delle più importanti Associazioni e Istituzioni del comparto.
La partecipazione agli incontri on line è gratuita
Secsolutionforum.it