domenica, 3 dicembre 2023

Articoli

Scarica allegato

Smart City tra progettazione, trasformazione digitale e privacy

05/10/2022

della Redazione

Nel seminario che si è tenuto a secsolutionforum2022 dedicato alla sicurezza urbana integrata, si è affrontato il tema sotto una connotazione diversa. La materia della sicurezza urbana, infatti, soprattutto a seguito del Covid, abbraccia ora anche in maniera massiva la protezione sanitaria e - con i recenti scossoni geopolitici - anche, forse, contro le minacce terroristiche o peggio. Del resto la definizione di sicurezza “urbana”, di per sé dinamica, ha sempre più a che fare con il tema della percezione di sicurezza nel contesto urbano, quindi la città sicura, la città smart, oggi deve di necessità essere anche Covid-free e, speriamo non ci si debba mai arrivare, anche war-free. 

Ma – questa è la buona notizia - la raccolta di dati dai vari sensori disseminati sul territorio (posti sulle telecamere ma non solo) e l’intelligenza artificiale permettono già oggi di simulare scenari e di ipotizzare dove potranno svilupparsi, ad esempio, nuovi focolai di Covid o altre minacce alla sicurezza urbana. 

L’uso della sensoristica in campo e del wi-fi pubblico permettono infatti già oggi di monitorare la mobilità in tempo reale e di potenziare gli strumenti di emergenza e allarme delle città. 

Rapidi correttivi

Mappando le città in base al loro grado di “rischio Covid-19”, ma anche ad altre tipologie di rischio (incendio, degrado, criminalità etc), si potrebbero mettere in campo dei correttivi rapidi ed efficaci, partendo dall’assicurazione dei servizi prioritari: rifiuti, sanificazione delle strade, distribuzione mirata delle forze di sicurezza, immediata convocazione di task force per agevolare le categorie a rischio nell’approvvigionamento di cibo, farmaci ecc. Da lì si potrebbe partire con lo step successivo: un modello di partenariato pubblico-privato che metta a fattor comune tutti i dati rilevanti per minimizzare l’impatto delle emergenze nella vita sociale e nelle attività economiche. 

Il convitato di pietra

Ma – c’è sempre un ma – per potenziare gli strumenti che già oggi permettono di innescare un allarme precoce, il grande assente, il solito convitato di pietra, è la pubblica amministrazione, che stenta ancora a svecchiarsi.  

Per visualizzarle gli interveti di Giulio Iucci, Presidente di ANIE Sicurezza - Alessandro Bove, Ricercatore di tecnica e pianificazione urbanistica,Università di Padova - Marco Soffientini, Avvocato, esperto di Privacy e Diritto delle nuove Tecnologie,docente Ethos Academy - Francesco Paradiso, Business Development Manager Italy,Hanwha Techwin Europe Ltd apri il pdf allegato. 

Scarica allegato


Tutti gli articoli

secsolutionforum
DIGITAL EVENT
26-27-28 aprile 2023

unico appuntamento digitale della sicurezza

Il Forum dedicato ai professionisti della sicurezza nell'epoca della "Phygital Security", dove non esistono più confini tra sicurezza fisica e logica.

Una maratona digitale per capire, con gli esperti e gli operatori dell'intera filiera, dove sta andando il mercato della sicurezza dopo il Covid-19, quali sono le opportunità, quali le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide del presente e abbracciare il futuro.

secsolutionforum ha il sostegno e il contributo attivo delle più importanti Associazioni e Istituzioni del comparto.

La partecipazione agli incontri on line è gratuita

Secsolutionforum.it

I video secsolutionforum

Compass Distribution a secsolutionforum 2023
Compass Distribution partecipa al Live Event secsolutionforum 2023

Tuscany Cloud a secsolutionforum 2023
Tuscany Cloud partecipa al Live Event secsolutionforum 2023

PESS Technologies a secsolutionforum 2023
PESS Technologies partecipa al Live Event secsolutionforum 2023

RISCO Group a secsolutionforum 2023
RISCO Group partecipa al Live Event secsolutionforum 2023

Fred for Security a secsolutionforum 2023
Fred for Security partecipa al Live Event secsolutionforum 2023

AXIS Communications a secsolutionforum 2023
AXIS Communications partecipa al Live Event secsolutionforum 2023

GPS Standard a secsolutionforum 2023
GPS Standard partecipa al Live Event secsolutionforum 2023

Bosch Security Systems a secsolutionforum 2023
Bosch Security Systems partecipa al Live Event secsolutionforum 2023

Microlab It a secsolutionforum 2023
Microlab It partecipa al Live Event secsolutionforum 2023

Surveye a secsolutionforum 2023
Surveye partecipa al Live Event secsolutionforum 2023

articoli secsolutionforum

cyber & privacy forum: la cyber security incontra la protezione dati
20/11/2023
Per favorire lo sviluppo di una cultura comune incentrata sulla sicurezza e sulla protezione dei dati,...

Nuove sfide dell’antintrusione in un mondo sempre più fluido
27/09/2023
Nuove sfide dell’antintrusione in un mondo sempre più fluido: produttori, distributori e integratori...

La videosorveglianza fa i conti con il consolidamento di mercato
20/09/2023
Nuove sfide della videosorveglianza in un mondo sempre più fluido: produttori, distributori e integratori...

La resilienza come tema normativo: cosa cambia per la sicurezza?
18/07/2023
Alvise Biffi (Vicepresidente di Assolombarda); Alessandro Bove (Ricercatore di tecnica e pianificazione...

secsolutionforum: crescita dell’evento e del comparto tutto
13/07/2023
La crescita del comparto c’è e si riscontra anche nell’interesse e nel seguito (oltre...

Secsolutionforum 2023: phygital security, e oltre
23/03/2023
Dal 26 al 28 aprile 2023 torma secsolutionforum, l’annuale ed atteso evento digitale rivolto...

Videosorveglianza e privacy: l’esperta risponde
02/02/2023
di Roberta Rapicavoli - Avvocato esperto in Information Technology e privacy e Docente Ethos Academy La...

Smart City tra progettazione, trasformazione digitale e privacy
05/10/2022
della Redazione Nel seminario che si è tenuto a secsolutionforum2022 dedicato alla sicurezza urbana...

Una certezza per il comparto: torna secsolutionforum digitale
19/09/2022
della Redazione secsolutionforum, il primo e unico evento digitale della sicurezza, è e si conferma...

secsolutionforum2022: integrazione tecnologica, contenutistica, delle idee
04/07/2022
della Redazione Se “integrazione” è la parola chiave per una competitività capace di...

interviste secsolutionforum

Nuovo Codice Appalti a secsolutionforum
04/04/2023
Intervista a Luca Leccisotti, Formatore manageriale della PA, esperto in appalti e procedure di gara telematiche

I dati come oggetto di valore
19/04/2022
Intervista a Pierluigi Perri, Avvocato, Professore di "Sicurezza informatica, privacy e protezione dei dati sensibili", Università Statale di Milano

VIMAR, edifici più connessi, integrati, smart. E più sicuri
04/09/2020
Intervista a Stefano Paradisi, Category Specialist Security di VIMAR