mercoledì, 4 ottobre 2023

W la Privacy

W la Privacy   03/10/2023

Documento di lavoro del "Gruppo di Berlino" su Smart City e protezione dati

Il cosiddetto "Gruppo di Berlino” - così viene chiamato il Gruppo di lavoro internazionale sulla protezione dei dati nella tecnologia (IWGDPT) - riunisce rappresentanti delle Autorità europee ed extra-europee, di organismi internazionali ed esperti...

Documento di lavoro del

W la Privacy   27/09/2023

Garante privacy: occorre regolare bene l'uso delle bodycam in dotazione alla Polizia locale

Meglio regolare bene l'uso delle bodycam in dotazione alla Polizia locale senza confonderle con le tradizionali telecamere installate per la tutela della sicurezza urbana. E predisporre una valutazione di impatto privacy ad hoc con un disciplinare...

Garante privacy: occorre regolare bene l'uso delle bodycam in dotazione alla Polizia locale

W la Privacy   21/09/2023

Senza cybersecurity non può esserci né privacy né conformità al GDPR

La maggior parte delle organizzazioni pubbliche e private investono denaro e risorse per essere in regola con il GDPR, ma a 5 anni dall’introduzione del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali un sondaggio condotto dall’Osservatorio...

Senza cybersecurity non può esserci né privacy né conformità al GDPR

W la Privacy   18/09/2023

La scuola a prova di privacy, online in vademecum del Garante

E' appena ripreso l'anno scolastico per milioni di studenti di ogni età. Si rivolge a loro, alle stesse istituzioni scolastiche, ai docenti e alle famiglie a un agile strumento dal titolo: "La scuola a prova di privacy". On line, il vademecum messo...

La scuola a prova di privacy, online in vademecum del Garante

W la Privacy   16/09/2023

Garante protezione dati personali, al via a Roma “State of privacy 2023”

Organizzato dal Garante privacy, “State of privacy ‘23”, si svolgerà a Roma, presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, il 18 settembre prossimo. L'incontro sarà articolato in interventi singoli, interviste e prevederà 19...

Garante protezione dati personali, al via a Roma “State of privacy 2023”

W la Privacy   15/09/2023

Garante Privacy: sanzioni per videosorveglianza e controllo a distanza dei lavoratori

Il Garante per la protezione dei dati personali, con un provvedimento che risale allo scorso 1° giugno, ha inflitto una sanzione pari a 20mila euro a un’azienda che aveva usato in sede un sistema di allarme la cui attivazione e disattivazione...

Garante Privacy: sanzioni per videosorveglianza e controllo a distanza dei lavoratori

W la Privacy   13/09/2023

Valutazioni sui dipendenti da parte del datore di lavoro senza coinvolgimento del DPO

Da tempo molti dipendenti si lamentavano di umilianti violazioni della loro privacy e della invasiva sorveglianza a cui sarebbero stati sottoposti sul posto di lavoro, molestie che sarebbero sconfinate fino al divieto di andare alla toilette, e addirittura...

Valutazioni sui dipendenti da parte del datore di lavoro senza coinvolgimento del DPO

W la Privacy   11/09/2023

Garante privacy, riconoscimento facciale, telemarketing e cookies al centro del piano attività ispettive

Come previsto del Regolamento del n. 1/2000 sull'organizzazione e il funzionamento dell'Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali (doc. web. n. 1098801), l’autorità ha pubblicato la Deliberazione del 3 agosto 2023 rendendo note...

Garante privacy, riconoscimento facciale, telemarketing e cookies al centro del piano attività ispettive

W la Privacy   07/09/2023

Gli impatti in materia di privacy su controlli a distanza e controlli difensivi con i sistemi di Intelligenza Artificiale

Sempre più spesso le organizzazioni utilizzano soluzioni tecnologiche basate su algoritmi di intelligenza artificiale (IA) al fine aumentare la sicurezza dei propri sistemi informativi. Le tre principali categorie di controlli consistono in: - Rilevamento...

Gli impatti in materia di privacy su controlli a distanza e controlli difensivi con i sistemi di Intelligenza Artificiale

W la Privacy   04/09/2023

La selezione del DPO? Tutto parte dal management

Come controllare che sia tutto a posto con il DPO nell’organizzazione? Si deve necessariamente partire dalla procedura di selezione, con tutte le evidenze documentali a comprovare che sia stata valutata ogni competenza necessaria allo svolgimento...

La selezione del DPO? Tutto parte dal management

W la Privacy   04/09/2023

Garante privacy, varato il piano delle attività ispettive per il secondo semestre del 2023

Nel corso della riunione del 3 agosto scorso, il Garante per la protezione dei dati personali - erano presenti anche la prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni, vicepresidente, il dott. Agostino Ghiglia e l’avv. Guido Scorza, componenti e il cons. Fabio...

Garante privacy, varato il piano delle attività ispettive per il secondo semestre del 2023

W la Privacy   31/08/2023

In vigore il Digital Services Act

E' entrato in vigore lo scorso 25 agosto il Digital Services Act, il nuovo regolamento emanato dall’UE per porre un freno al 'far west digitale'. Il regolamento, che prevede anche misure a tutela della privacy e per la protezione dei minori,...

In vigore il Digital Services Act

W la Privacy   28/08/2023

Whistleblowing: fissate le garanzie per il dipendente che si rivolge all’Autorità Nazionale Anticorruzione

Oltre che segnalare, con garanzie di riservatezza specifiche, un eventuale illecito presso la propria amministrazione o la propria azienda - “whistleblowing” - è ora data la possibilità di inviare una segnalazione direttamente all’Autorità...

Whistleblowing: fissate le garanzie per il dipendente che si rivolge all’Autorità Nazionale Anticorruzione

W la Privacy   23/08/2023

Reddito di inclusione: dal Garante privacy ok al sistema informativo

E' stato espresso un parere favorevole, in via d’urgenza e pochi giorni dopo la ricezione degli schemi da parte del Ministero, da parte del Garante per la protezione dei dati personali su due schemi di decreto del Ministero del lavoro e delle...

Reddito di inclusione: dal Garante privacy ok al sistema informativo

W la Privacy   18/08/2023

Privacy Day 2023, 5 anni dopo il GDPR

Esattamente nel giorno del quinto anniversario della storica introduzione del GDPR, è tornato in presenza l’atteso Privacy Day Forum. Il 25 maggio scorso, il CNR Area della Ricerca di Pisa (location che ha già ospitato l’evento di Federprivacy...

Privacy Day 2023, 5 anni dopo il GDPR