venerdì, 24 marzo 2023

Notizie

privacy


Eventi   24/03/2023

secsolutionforum digital event 2023: scopri i relatori della prossima edizione

Autorevoli relatori, tra i più qualificati e stimati nelle rispettive aree di competenza, saranno in live streaming dal 26 al 28 aprile 2023 per il secsolutionforum, l’atteso evento digitale, a partecipazione gratuita, rivolto ai professionisti...

secsolutionforum digital event 2023: scopri i relatori della prossima edizione

W la Privacy   23/03/2023

GDPR: i Garanti europei puntano l'attenzione sul ruolo dei responsabili della protezione dati

Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha avviato la sua azione coordinata per l’attuazione del Regolamento nel 2023 (Coordinated Enforcement Framework - CEF 2023), le cui iniziative (questa è la seconda in questo ambito)...

GDPR: i Garanti europei puntano l'attenzione sul ruolo dei responsabili della protezione dati

Eventi   21/03/2023

Quali misure di sicurezza per la videosorveglianza?

Ritorna il corso specialistico, in versione aggiornata, organizzato da Ethos Academy in collaborazione con Federprivacy dal titolo: “Privacy Officer e Consulente Privacy nella Videosorveglianza” Tra i temi trattati,...

Quali misure di sicurezza per la videosorveglianza?

Eventi   20/03/2023

Quali sono gli aspetti più problematici del riconoscimento facciale

Ritorna il corso specialistico, in versione aggiornata, organizzato da Ethos Academy in collaborazione con Federprivacy dal titolo: “Privacy Officer e Consulente Privacy nella Videosorveglianza” Tra i temi trattati,...

Quali sono gli aspetti più problematici del riconoscimento facciale

W la Privacy   18/03/2023

GDPR: dopo cinque anni la compliance sulla privacy ancora ritenuta un adempimento burocratico

Anche se sono ormai trascorsi cinque anni dall’introduzione del GDPR, le prescrizioni del Regolamento UE sulla protezione dei dati personali in molti casi trovano un'applicazione teorica o approssimativa. Questo è uno dei motivi per cui...

GDPR: dopo cinque anni la compliance sulla privacy ancora ritenuta un adempimento burocratico

Eventi   18/03/2023

Come possono convivere intelligenza artificiale e privacy

Ritorna il corso specialistico, in versione aggiornata, organizzato da Ethos Academy in collaborazione con Federprivacy dal titolo: “Privacy Officer e Consulente Privacy nella Videosorveglianza” Intelligenza artificiale...

Come possono convivere intelligenza artificiale e privacy

Eventi   17/03/2023

Videosorveglianza e privacy: come stabilire il tempo di conservazione delle immagini?

Ritorna il corso specialistico, in versione aggiornata, organizzato da Ethos Academy in collaborazione con Federprivacy dal titolo: “Privacy Officer e Consulente Privacy nella Videosorveglianza” Tra i temi trattati,...

Videosorveglianza e privacy: come stabilire il tempo di conservazione delle immagini?

W la Privacy   17/03/2023

Il rapporto del gruppo di lavoro sui cookie, spunti operativi per i controller

Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha pubblicato il 17 gennaio 2023 il Report of the work undertaken by the Cookie Banner Taskforce, il primo rapporto a cura di una propria taskforce sull’utilizzo dei cookie e sulle ricadute...

Il rapporto del gruppo di lavoro sui cookie, spunti operativi per i controller

Eventi   16/03/2023

Videosorveglianza in aree pubbliche o aperte al pubblico nel rispetto della privacy: cosa fare?

Ritorna il corso specialistico, in versione aggiornata, organizzato da Ethos Academy in collaborazione con Federprivacy dal titolo: “Privacy Officer e Consulente Privacy nella Videosorveglianza” Tra i temi trattati,...

Videosorveglianza in aree pubbliche o aperte al pubblico nel rispetto della privacy: cosa fare?

Eventi   15/03/2023

Videosorveglianza e privacy negli ospedali: regole pratiche, un modulo formativo ad hoc

Ritorna il corso specialistico, in versione aggiornata, organizzato da Ethos Academy in collaborazione con Federprivacy dal titolo: “Privacy Officer e Consulente Privacy nella Videosorveglianza” Tra i temi trattati,...

Videosorveglianza e privacy negli ospedali: regole pratiche, un modulo formativo ad hoc

W la Privacy   15/03/2023

Privacy by design e accountability per l’acquisizione dei consensi nelle attività di marketing

Un recente provvedimento prescrittivo e sanzionatorio dell’Autorità Garante della protezione dei dati personali in materia di marketing (provv. 15 Dicembre 2022 – doc. web n. 9856345) ripropone interessanti temi di data protection...

Privacy by design e accountability per l’acquisizione dei consensi nelle attività di marketing

Eventi   14/03/2023

Privacy e body cam nelle Forze di Polizia: un modulo formativo ad hoc

Ritorna il corso specialistico, in versione aggiornata, organizzato da Ethos Academy in collaborazione con Federprivacy dal titolo: “Privacy Officer e Consulente Privacy nella Videosorveglianza” Tra i temi trattati,...

Privacy e body cam nelle Forze di Polizia: un modulo formativo ad hoc

Normative   11/03/2023

ANCI: necessario un Fondo nazionale unico per la sicurezza urbana

In occasione della presentazione dell'XI Rapporto attività Polizie Locali 2022 - avvenuta a Roma lo scorso 27 febbraio durante un convegno che ha visto anche la presenza del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi - Enzo Bianco, presidente...

ANCI: necessario un Fondo nazionale unico per la sicurezza urbana

W la Privacy   11/03/2023

Dati sanitari in vendita sul web, attenzione alla privacy

Se soffrite di depressione o di un altro disturbo psichico, oppure vi sentite semplicemente stressati, e avete utilizzato una delle varie app che permettono di fare un check-up gratuito della propria salute mentale o che offrono servizi di consulenza...

Dati sanitari in vendita sul web, attenzione alla privacy

Cyber Security   10/03/2023

Direttiva NIS 2, le nuove sfide della cybersecurity

Come noto la Direttiva UE 2022/2555, c.d. NIS II (Network Information Security) ha abrogato la c.d. "Direttiva NIS" cioè a dire la Direttiva UE 2016/1148 del 6 luglio 2016.  La nuova Direttiva NIS modernizza il quadro giuridico esistente...

Direttiva NIS 2, le nuove sfide della cybersecurity