mercoledì, 22 marzo 2023

Cybersecurity

Cybersecurity   22/03/2023

The ItaliaSec-IT Cyber Summit, a Roma i leader della cybersecurity italiana

Si svolgerà a Roma nei giorni 4-5 aprile 2023 The ItaliaSec-IT Cyber Summit, evento che, patrocinato da AIPSI e certificato CPE, riunisce 150+ leader della cybersecurity italiana da settori cruciali quali Banking & Finance, Energy &...

The ItaliaSec-IT Cyber Summit, a Roma i leader della cybersecurity italiana

Cybersecurity   16/03/2023

Ardizzone di ASSINTEL: secolutionforum, importante occasione di aggiornamento sui temi della cybersecurity

Andrea Ardizzone, segretario generale di ASSINTEL, sottolinea come, nonostante la centralità acquisita dalla cyber security sotto il profilo tecnologico e organizzativo, manchi ancora, nel nostro Paese, una adeguata consapevolezza su questi...

Ardizzone di ASSINTEL: secolutionforum, importante occasione di aggiornamento sui temi della cybersecurity

Cybersecurity   13/03/2023

Cyber Security Angels: il co-fondatore Moroni invita gli “angels” a secsolutionforum

L’associazione Cyber Security Angels si è costituita nel 2018 con l’obiettivo di raggruppare le aziende e favorire lo scambio di informazioni sugli incidenti cyber. L’adesione è riservata a ruoli aziendali – CIO,...

Cyber Security Angels: il co-fondatore Moroni invita gli “angels” a secsolutionforum

Cybersecurity   13/03/2023

Anteprima Rapporto Clusit 2023, in Italia crescita esponenziale degli attacchi nel 2022

Sono stati 2.489 gli incidenti gravi a livello globale che si sono verificati nel 2022, anno che merita l'appellativo di "peggiore da sempre per la cyber security". In maggiore dettaglio: sono stati 440 gli attacchi in più rispetto al 2021,...

Anteprima Rapporto Clusit 2023, in Italia crescita esponenziale degli attacchi nel 2022

Cybersecurity   10/03/2023

Bruno Frattasi nuovo direttore generale dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity

“Il nuovo direttore generale dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity, Bruno Frattasi, ha davanti a sé una sfida tanto delicata quanto strategica. Il contesto geopolitico internazionale ha incrementato in maniera esponenziale...

Bruno Frattasi nuovo direttore generale dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity

Cybersecurity   10/03/2023

Direttiva NIS 2, le nuove sfide della cybersecurity

Come noto la Direttiva UE 2022/2555, c.d. NIS II (Network Information Security) ha abrogato la c.d. "Direttiva NIS" cioè a dire la Direttiva UE 2016/1148 del 6 luglio 2016.  La nuova Direttiva NIS modernizza il quadro giuridico esistente...

Direttiva NIS 2, le nuove sfide della cybersecurity

Cybersecurity   07/03/2023

Sonepar, corso su Digitalizzazione e Cyber Security

Per illustrare ai professionisti della sicurezza come gestire il cloud per l'impostazione dell'hardware e come fare teleassistenza su impianti, Sonepar - realtà sempre molto attenta a proporre occasioni formative di qualità - ha...

Sonepar, corso su Digitalizzazione e Cyber Security

Cybersecurity   01/03/2023

HWG: un ruolo cruciale nel gestire la sicurezza informatica

Domani 2 marzo, alle ore 14:45, Stefano Brusaferro, Senior Director di HWG e CEO di HWG Cyber Security Nordics, parteciperà all’edizione di Cybersec, la conferenza internazionale che riunisce i principali esperti di cybersecurity, con...

HWG: un ruolo cruciale nel gestire la sicurezza informatica

Cybersecurity   01/03/2023

secsolutionforum e sicurezza digitale: nuovi riferimenti per ruoli e competenze, con il Presidente di AIPSI

Un tema cruciale per la cyber security, quello delle competenze, che verrà declinato in diverse forme a secsolutionforum, il forum digitale a partecipazione gratuita rivolto ai professionisti della sicurezza (dal 26 al 28 aprile prossimi)....

secsolutionforum e sicurezza digitale: nuovi riferimenti per ruoli e competenze, con il Presidente di AIPSI

Cybersecurity   28/02/2023

Al via CyberSec2023

Giunta alla sua sedonda edizione, CyberSec2023 – Nuovi Domìni, Guerre Ibride e Cooperazione, è una Conferenza internazionale che anche quest’anno vedrà la presenza di esperti internazionali e nazionali, chiamati...

Al via CyberSec2023

Cybersecurity   27/02/2023

AIPSA: senza le Pmi, la cybersecurity è utopia

L’allarmismo che è seguito dopo una segnalazione dell’Agenzia nazionale per la cybersecurity è una diretta conseguenza della grande ignoranza culturale complessiva circa i rischi connessi alla iper digitalizzazione e informatizzazione. Diamo...

AIPSA: senza le Pmi, la cybersecurity è utopia

Cybersecurity   17/02/2023

Sababa Security, commento ai recenti attacchi ransomware in Italia e nel mondo

“Dalla sera del 5 febbraio ha iniziato a diffondersi la notizia di una serie di attacchi informatici di tipo ransomware contro diverse aziende, sia italiane che estere. Gli attacchi sono avvenuti sfruttando una vulnerabilità critica delle...

Sababa Security, commento ai recenti attacchi ransomware in Italia e nel mondo

Cybersecurity   14/02/2023

Cybersecurity, tecnologie, formazione, asset decisivi per la sicurezza delle imprese

Per proteggere le imprese, gli asset più importanti sono cybersecurity, tecnologie, know how e formazione. Alla luce di questo assunto, ANIE Federazione si impegna con la sua academy per offrire un programma su misura per le PMI, che tenga quindi...

Cybersecurity, tecnologie, formazione,  asset decisivi per la sicurezza delle imprese

Cybersecurity   11/02/2023

L’Europa e i security manager come protagonisti della cybersicurezza

  Il 2023 sarà l’anno europeo delle competenze digitali, ma quali sono le azioni introdotte per garantire che queste diventino uno dei cardini del nostro presente e futuro? Il 2023 si preannuncia ricco di sfide e innovazioni tecnologiche,...

L’Europa e i security manager come protagonisti della cybersicurezza

Cybersecurity   11/02/2023

Dispositivi smart: come non essere spiati

E' cronaca nota: due organizzazioni criminali di Milano rivendevano in rete video e foto di case, spogliatoi di palestre, piscine e camerini di negozi riprese dai sistemi di videosorveglianza. Con 20 euro si potevano spiare, anche live, i sistemi violati. Il...

Dispositivi smart: come non essere spiati