lunedì, 17 giugno 2024

W la Privacy

W la Privacy

Parlamento UE: sì a database con i dati biometrici di oltre 350 milioni di cittadini

08/05/2019

ROMA - ll Parlamento UE ha dato il via libera affinché il più grande database di dati biometrici dell’Unione europea divenga realtà. Il sistema unificherà gli attuali sistemi per il controllo delle frontiere esistenti nei singoli Paesi e consentirà un controllo molto più capillare, anche tramite l’incrocio dei dati. E' stato presentato come un avanzamento per la sicurezza dei cittadini europei, anche se alcune associazioni per i diritti civili si sono dette preoccupate sull’utilizzo reale che sarà fatto dei dati e per la effettiva protezione della privacy degli utenti.

Conosciuto con la sigla CIR (Common Identity Repository), il database -  una soluzione sulla scia di quelle già utilizzate negli Stati Uniti dall’FBI o in India -  ha come obietivo quello di connettere tra loro i sistemi esistenti all’interno dell’Unione europea per la gestione delle frontiere, attualmente spesso incompatibili gli uni con gli altri, in modo da facilitare l’identificazione di immigranti illegali, terroristi e in generale criminali.

Il nuovo Sistema dovrebbe pertanto unificare le informazioni identificative di oltre 350 milioni di cittadini europei ed extraeuropei, gestendo informazioni come date di nascita e codici dei passaporti. Ulteriori modifiche dovrebbero consentire ai funzionari di sicurezza di incrociare informazioni su impronte digitali e altri dati biometrici, rilevando così ad esempio individui registrati in più Stati con identità differenti.

La differenza tra maggiore efficienza e protezione dei cittadini e controllo di massa è sottile e passa per la credibilità e la correttezza di chi ci governa. Gli scandali del passato, anche al di fuori dei nostri confini, spesso, in effetti, non aiutano a nutrire fiducia nei sistemi di controllo perpetrati a nostra maggior sicurezza. 

    


maggiori informazioni su:
www.fedeprivacy.org



Tutte le news

Privacy e Videosorveglianza

in Presenza

Motorola Solutions

DPIA, BODY CAM e videosorveglianza urbana.
Tutela dell'operatore e impatto privacy

  • Brescia, 28 giugno 2024

Preparazione alla Certificazione

Ethos Academy

Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia

Webinar
La Norma CEI 64-8

Cybersecurity

Webinar

Ethos Academy

La cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia