lunedì, 5 giugno 2023

Notizie

SOC


Eventi   05/06/2023

Security Trust: innovazione digitale contro gli eventi meteo estremi

  Alle tecnologie innovative spetta un ruolo determinante nella prevenzione e mitigazione dei rischi derivanti dalle minacce ambientali. A questo tema, che le inondazioni delle ultime settimane hanno portato nuovamente al centro dell’attenzione...

Security Trust: innovazione digitale contro gli eventi meteo estremi

Business & People   29/05/2023

Socomec, premio Global Customer Value Leadership 2022 di Frost & Sullivan

Evoluzione della potenza critica sicura per i data center: Socomec si è aggiudicata in quesro ambito il premio Global Customer Value Leadership 2022 di Frost & Sullivan per il settore degli UPS. Dopo ricerche e analisi approfondite, l'organismo...

Socomec, premio Global Customer Value Leadership 2022 di Frost & Sullivan

Business & People   25/05/2023

Schneider Electric aderisce a IDA per un approccio sostenibile del settore Data Center

Schneider Electric Italia, riconosciuta come una delle organizzazioni più sostenibili al mondo, ha aderito a IDA – Associazione Italiana costruttori & operatori Data Center, con l'obiettivo di contribuire alla promozione di un approccio...

Schneider Electric aderisce a IDA per un approccio sostenibile del settore Data Center

Business & People   16/05/2023

Sonepar, passi importanti verso l'inclusività e una crescita sostenibile

Sonepar Italia ha conseguito un importante traguardo: la certificazione per la parità di genere, riconoscimento che rafforza il suo impegno per ridurre il divario di genere nel mondo del lavoro, verso la direzione dell'inclusività e empowerment...

Sonepar, passi importanti verso l'inclusività e una crescita sostenibile

Eventi   15/05/2023

AI e tecnologie sostenibili per mitigare e prevenire fenomeni estremi: l’impegno di Security Trust

Dalla siccità alle piene, in poche ore: questa polarizzazione è solo una delle manifestazioni drammatiche (la più recente risale a pochi giorni fa e ha messo KO alcune aree dell’Emilia Romagna, provocando anche due vittime)...

AI e tecnologie sostenibili per mitigare e prevenire fenomeni estremi: l’impegno di Security Trust

Cyber Security   10/05/2023

Friuli Venezia Giulia: ogni infrastruttura critica deve essere "sorvegliata" da un security manager

AIPSA, Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale segnala che il Friuli Venezia Giulia ha approvato una norma che prevede che ogni infrastruttura critica sia gestita e "sorvegliata" da un security manager, che possa metterla al riparo...

Friuli Venezia Giulia: ogni infrastruttura critica deve essere

Business & People   26/04/2023

Cambium Networks nuove soluzioni Fixed Wireless

I service provider che utilizzano l'infrastruttura fixed wireless PMP 450 di Cambium Networks sono oggi in grado di aumentare la velocità di trasmissione ai propri clienti senza dover sostituire le apparecchiature. "Abbiamo riscontrato un aumento...

Cambium Networks nuove soluzioni Fixed Wireless

Cyber Security   03/04/2023

AIPSA su Codice degli Appalti: premiati per la prima volta gli investimenti sulla cybersicurezza

Alessandro Manfredini, presidente di AIPSA, l’Associazione Italiana dei Professionisti della Security Aziendale, ha espresso alcune considerazioni in merito alla pubblicazione del nuovo Codice degli Appalti in Gazzetta Ufficiale. "Per la prima...

AIPSA su Codice degli Appalti: premiati per la prima volta gli investimenti sulla cybersicurezza

Business & People   01/04/2023

Il presidente Leo di PL: istituzioni e imprenditoria insieme per guardare al futuro

In un mondo fortemente permeato dalla tecnologia, quale quello in cui viviamo, non sarebbe utile alle istituzioni sottrarsi al confronto con realtà che permettono di immergersi e di conoscere da vicino le tecnologie – si pensi a quelle...

Il presidente Leo di PL: istituzioni e imprenditoria insieme per guardare al futuro

Business & People   31/03/2023

Proteggere le infrastrutture critiche con tecnologie sostenibili: Security Trust al fianco di AIPSA

  Un obiettivo certamente ambizioso, ma altrettanto concreto – fare sistema, creare una rete interdipendente e mettere a fattor comune piani e strategie – è il terreno sul quale è nata l’iniziativa promossa da...

Proteggere le infrastrutture critiche con tecnologie sostenibili: Security Trust al fianco di AIPSA

Business & People   29/03/2023

M.A.I.A: il presidente Marinelli invita a secsolutionforum la filiera della sicurezza antincendio

La cultura della sicurezza dei presidi antincendio deve abbracciare la più ampia platea possibile, perché coinvolge una molteplicità di figure, dal progettista al datore di lavoro, dall’installatore al manutentore, dal consulente...

M.A.I.A: il presidente Marinelli invita a secsolutionforum la filiera della sicurezza antincendio

Eventi   24/03/2023

Infrastrutture critiche: interconnessione e tecnologie sostenibili per la continuità operativa. Successo del convegno AIPSA con Security Trust

Top manager della security aziendale, il Capo Dipartimento della Protezione Civile e un contesto di rara suggestione per l’evento andato in scena ieri, a Roma, su iniziativa di Aipsa, Associazione italiana professionisti security aziendale, in...

Infrastrutture critiche: interconnessione e tecnologie sostenibili per la continuità operativa. Successo del convegno AIPSA con Security Trust

Business & People   21/03/2023

I 20 anni di Urmet Ate

Urmet ATE celebra il suo 20° anniversario, un traguardo importante per il punto di riferimento nel settore della vigilanza professionale e del telesoccorso. L'azienda, con sede a Torri di Quartesolo (VI), ha una grande predisposizione all’innovazione...

I 20 anni di Urmet Ate

Cyber Security   10/03/2023

Bruno Frattasi nuovo direttore generale dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity

“Il nuovo direttore generale dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity, Bruno Frattasi, ha davanti a sé una sfida tanto delicata quanto strategica. Il contesto geopolitico internazionale ha incrementato in maniera esponenziale...

Bruno Frattasi nuovo direttore generale dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity

Business & People   28/02/2023

Veeam: attacco ransomware più pericoloso con la crittografia parziale dei dati

Nuove e sempre più sofisticate, le tecniche utlilizzate dai criminali informatici negli attacchi ransomware sono sempre più dannose. I criminali crittografano solo alcune parti dei file e impiegano tecniche fileless durante l'implementazione...

Veeam: attacco ransomware più pericoloso con la crittografia parziale dei dati