venerdì, 24 marzo 2023

Articoli


24/03/2023

La sicurezza fisica dal 2022 a 2027 secondo Memoori

Physical Security Business 2022 to 2027” è la quattordicesima analisi di mercato annuale firmata Memoori dedicata ai molteplici fattori che influenzano il futuro dell’industria della sicurezza fisica e pubblicata a fine 2022. Il...

16/03/2023

Centralità del cliente, innovazione e sostenibilità = Crescita

Non sono tempi facili per nessuno. Il settore sicurezza, nonostante goda di un certo vantaggio competitivo rispetto ad altri comparti industriali (legato soprattutto ad una domanda che si è mantenuta alta anche nei  periodi più sfidanti),...

15/03/2023

Controllo accessi: e l’alimentazione come va?

Un sistema elettronico di controllo accessi basato su badge, transponder e impronte biometriche, per poter funzionare, ha bisogno di corrente elettrica. A fornire energia alle componenti elettroniche è il gruppo di alimentazione: riceve in ingresso...

09/03/2023

Sicurezza fisica 2023: trend interni ed esterni

Cosa succederà nel 2023? Secondo Genetec (Provider di tecnologie di sicurezza unificata e pubblica, per la protezione delle operation e le soluzioni di business intelligence,ha pubblicato le sue previsioni 2023 per l’industria della sicurezza...

27/01/2023

Smart home: tutti i vantaggi... dalla security in su

della Redazione Secondo la recente ricerca di ResearchAndMarkets il mercato della domotica smart raggiungerà i 187,8 miliardi di dollari a livello globale entro il 2028, con un tasso di crescita annuale complessivo (CAGR) pari al 15,2%. Parte...

18/01/2023

Controllo accessi oggi e domani: future proof, contactless e green

della Redazione IFSEC Global ha rilasciato un interessante report, in collaborazione con HID Global, dedicato ai sistemi di controllo accessi. Se nel  2020 il 51% degli intervistati riteneva che il proprio sistema soddisfacesse o addirittura...

03/01/2023

Controllo accessi: come ti indosso il badge

della Redazione Appuntato sul petto, appeso al collo o alla cintura dei pantaloni, legato al braccio o più semplicemente conservato nel portafoglio, in tasca o nella borsetta. Ci sono molti modi di indossare il badge in uso nei sistemi elettronici...

08/11/2022

Biometria: ieri, oggi e domani

di Danilo Giovanelli - Solution Engineer presso Eter Biometric Technologies srl  L’impronta digitale è tecnicamente l’immagine lasciata dai dermatoglifi dell’ultima falange delle dita delle mani. Il dermatoglifo...

30/09/2022

Ben oltre il campanello: la videocitofonia è smart

di Annalisa Coviello I sistemi di videocitofonia (intercom in inglese) svolgono un fondamentale ruolo di sicurezza, spesso poco riconosciuto, negli edifici commerciali e residenziali. Non ci si pensa, ma la prima “connessione” tra interno...

27/09/2022

Controllo accessi wireless e integrazione

di Alberto Biasin (National Sales Manager Italy SimonsVoss Technologies - Gruppo Allegion) e Stefano Diotti (Sales Manager System Integration Italy SimonsVoss Technologies - Gruppo Allegion) Tra gli operatori della sicurezza il termine “integrazione”...

26/09/2022

Sicurezza negli edifici commerciali: tecnologie e scelta del partner

di Ivan Mazzoni - Sales Director Johnson Controls Building Technologies & Solutions, Johnson Controls Terminata l’emergenza, gli uffici e gli edifici commerciali stanno tornando a riempirsi. È quindi fondamentale che siano riprogettati...

20/09/2022

Smart City: reti e sensori che migliorano la vita

di Giovanni Villarosa - Laureato in Scienze dell’Intelligence e della Sicurezza, esperto di Sicurezza Fisica per Infrastrutture, CSO e DPO,membro del comitato tecnico-scientifico del CESPIS, Centro Studi Prevenzione, Investigazione e Sicurezza La...

15/09/2022

Controllo accessi: il badge e i suoi fratelli

della Redazione Badge, portachiavi, braccialetti, sticker, cellulari, smartwatch… Nei sistemi elettronici di controllo accessi la tecnologia RFId ha ampliato l’offerta dei dispositivi di riconoscimento automatico, una volta limitata al...

06/07/2022

Le grandi sedi per eventi pubblici nel mondo post-pandemia

di Gianluca Mauriello - Regional Sales Manager Italia, Genetec Inc Nonostante la crescente voglia di normalità, le autorità sanitarie scoraggiano ancora l’assembramento in grandi numeri, imponendo agli organizzatori di eventi...

30/06/2022

Aeroporti, porti, stazioni: microcosmi super sensibili

di Giovanni Villarosa - Laureato in Scienze dell’Intelligence e della Sicurezza, esperto di Sicurezza Fisica per Infrastrutture, CSO e DPO, membro del comitato tecnico-scientifico del CESPIS, Centro Studi Prevenzione, Investigazione e Sicurezza...