AIPSI e CIO Club Italia hanno in programma per il prossimo 18 ottobre un webinar che intende analizzare e discutere i rapporti, le relazioni, anche organizzatve, oltre che le possibili "tensioni" tra CIO e CISO, per la realizzazione e la gestione di idonee misure di sicurezza digitale per il loro sistema informativo.
In Italia i ruoli di CIO e di CISO sono formalmente definiti in prevalenza nelle grandi organizzazioni, pubbliche e private. In tali strutture CIO e CISO o appartengono alla stessa unità organizzativa, e quindi il CISO risponde al CIO con evidenti conflitti di interesse, o sono in due diverse unità. Nelle medie e nelle piccole organizzazioni, che sono la stragrande maggioranza nella realtà italiana, nella maggior parte dei casi esiste al più la funzione di amministratore operativo del sistema informativo, che copre di fatto anche il ruolo di responsabile della sicurezza digitale.
La complessità e i costi della sicurezza digitale rappresentano un fattore di contrapposizione tra CIO e il CISO, o chi svolge de facto tali ruoli, mentre dovrebbe esserci una fattiva collaborazione tra queste figure, per poter garantire all'azienda/ente una effettiva ed indonea sicurezza digitale. Nell'ambito delle organizzazioni più piccole, normalmente una sola persona riveste entrambi i ruoli, il più delle volte delegando a consulenti esterni e/o terziarizzando-utilizzando servizi esterni (CSaaS, CyberSecurity as a Service), con le difficoltà di individuare consulenti preparati e di usare servizi esterni che siano davvero utili alla propria realtà.
Di queste tematiche si discute nell'ambito della tavola rotonda nell'ambito del webinar, che vede la partecipazione di auterevoli CIO, CISO e di amministratori di sistema che gestiscono anche la sicurezza digitale.
L'agenda dei lavori
18.00-18.10 Apertura dei lavori e breve presentazione di AIPSI (Marco. R. A. Bozzetti, Presidente AIPSI)
18.10-18.20 Breve presentazione di CIO Club Italia (Pasquale De Martino, Vice Presidente CIO Club Italia)
18.20-19.20 Tavola Rotonda tra CIO e CISO coordinata da Bozzetti e da De Martino
Marco Armoni, SOC Manager - Lutech e componente del Comitato Scientifico AIPSI
Alessio Ferraro, System Administrator e responsabile cybersecurity Fondazione Lucio Sciutto
Massimo Marabese, Group Chief Information Officer di CellularLine Group
Gianluca Minieri, ICT Alstom
Angelo Salice, Security Manager SoftLab DIGI Spa e Consigliere AIPSI
Roberto Zanna, Temporary ICT and Digital Manager
19.20-19.30 Domande dal pubblico e chiusura del webinar.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli interessati, è obbligatoria la registrazione
maggiori informazioni su:
https://www.aipsi.org/
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda