sabato, 23 settembre 2023

Notizie

cybersecurity


Eventi   22/09/2023

Privacy Week, al via la terza edizione, al centro il tema “Exposed–Esposti"

Sta per prendere il via la terza edizione di Privacy Week, la rassegna che si terrà a Milano dal 25 al 29 settembre e il cui tema - quest’anno proposto con un format particolare, ispirato ai salotti televisivi - sarà “Exposed – Esposti”,...

Privacy Week, al via la terza edizione, al centro il tema “Exposed–Esposti

W la Privacy   21/09/2023

Senza cybersecurity non può esserci né privacy né conformità al GDPR

La maggior parte delle organizzazioni pubbliche e private investono denaro e risorse per essere in regola con il GDPR, ma a 5 anni dall’introduzione del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali un sondaggio condotto dall’Osservatorio...

Senza cybersecurity non può esserci né privacy né conformità al GDPR

Cyber Security   20/09/2023

HWG Sababa, nasce il nuovo polo italiano nella cybersecurity

Nasce HWG Sababa, una nuova azienda, italiana, preparata per affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end, intesa a rafforzare la posizione di top player del mercato dei...

HWG Sababa, nasce il nuovo polo italiano nella cybersecurity

Cyber Security   20/09/2023

AIPSA, le imprese temono sempre più gli attacchi informatici

Con l'obiettivo di sviluppare un efficace sistema di protezione dalle minacce cibernetiche, è necessario che i top manager aziendali abbiano un rapporto diretto con i loro CISO, oppure, in alternativa, garantiscano loro la necessaria autonomia decisionale...

AIPSA, le imprese temono sempre più gli attacchi informatici

Cyber Security   19/09/2023

Cybercrime, truffe ed estorsioni con Intelligenza artificiale e machine learning

Intelligenza artificiale e machine learning impiegate per compiere truffe, estorsioni e “rapimenti virtuali”: è questa la nuova frontiera del crimine informatico. Data la diffusione del fenomeno, negli Stati Uniti, l’FBI ha ritenuto...

Cybercrime, truffe ed estorsioni con Intelligenza artificiale e machine learning

Cyber Security   18/09/2023

Digital Operational Resilience Act (DORA), un percorso verso sistemi finanziari sicuri e stabili

In un’epoca caratterizzata da rapidi progressi tecnologici, garantire la resilienza e la sicurezza dei nostri sistemi finanziari è diventato più che mai fondamentale. Il Digital Operational Resilience Act (DORA), il nuovo quadro normativo recentemente...

Digital Operational Resilience Act (DORA), un percorso verso sistemi finanziari sicuri e stabili

W la Privacy   16/09/2023

Garante protezione dati personali, al via a Roma “State of privacy 2023”

Organizzato dal Garante privacy, “State of privacy ‘23”, si svolgerà a Roma, presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, il 18 settembre prossimo. L'incontro sarà articolato in interventi singoli, interviste e prevederà 19...

Garante protezione dati personali, al via a Roma “State of privacy 2023”

Cyber Security   13/09/2023

Cybersecurity, 220 milioni per rafforzare le difese

Una delle priorità del governo è quella di rafforzare la strategia di cybersecurity. Come ha annunciato nei primi giorni di settembre Alfredo Mantovano, sottosegretario dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri: “Gli investimenti in cybersecurity...

Cybersecurity, 220 milioni per rafforzare le difese

Eventi   12/09/2023

“La sicurezza del Made in Italy”: tappe a Roma e Napoli per il Tour di Assosicurezza

Con le nuove tappe a Roma e a Napoli, nei giorni 24 e 25 ottobre, riparte il tour di Assosicurezza: “La sicurezza del Made in Italy”. Se in alcuni settori industriali “Made in Italy” è garanzia di affidabilità e innovazione,...

“La sicurezza del Made in Italy”:  tappe a Roma e Napoli per il Tour di Assosicurezza

Cyber Security   12/09/2023

Qualificare i professionisti della sicurezza per ridurre i rischi informatici

Nuove varianti a metodi di attacco già utilizzati, sempre più sofisticate operazioni di Crime-as-a-Service: i criminali cyber sono costantemente impegnati a perfezionare le loro tattiche. Non solo, anche i criminali informatici meno esperti hanno accesso...

Qualificare i professionisti della sicurezza per ridurre i rischi informatici

Cyber Security   08/09/2023

WithSecure: la cybersecurity non è allineata ai risultati aziendali

In base ai risultati di uno studio condotto da Forrester Consulting per conto di WithSecure™ (nota in precedenza come F-Secure Business), il 97% delle organizzazioni intervistate affronta diverse sfide con l'obiettivo di allineare le priorità...

WithSecure: la cybersecurity non è allineata ai risultati aziendali

Business & People   02/09/2023

Storage: alla ricerca della soluzione ideale

L’archiviazione è una componente fondamentale per il buon funzionamento di un sistema di videosorveglianza. Ma qual è la migliore soluzione di storage? Un buon metodo di valutazione è conteggiare il numero di telecamere dell’utente (alto,...

Storage: alla ricerca della soluzione ideale

Eventi   31/08/2023

Crisma Security partner tecnologico di DigitalMeet: “La sicurezza attiva per proteggere assets vitali – dalla videosorveglianza ai droni”

Si svolgerà a Bologna, il prossimo 25 ottobre, accolto in una sede di particolare fascino e interesse storico - il Museo del Patrimonio Industriale - una tappa di DIGITALmeet, progetto promosso da Fondazione Comunica e ICenter TAG Padova. DIGITALmeet,...

Crisma Security partner tecnologico di DigitalMeet: “La sicurezza attiva per proteggere assets vitali – dalla videosorveglianza ai droni”

Business & People   30/08/2023

Anci e Anie Sicurezza: Guida su videosorveglianza territorio e ambienti pubblici

Sono importanti e decisivi ai fini della sicurezza urbana gli obiettivi della “Guida videosorveglianza del territorio e degli ambienti pubblici”, presentata poco più di un mese fa nella sede di Anci in occasione di un webinar dal titolo:...

Anci e Anie Sicurezza: Guida su videosorveglianza territorio e ambienti pubblici

Business & People   29/08/2023

Perché la gestione della sicurezza deve considerare sempre più gli aspetti ESG

Nelle strategie odierne legate alla sicurezza manca ancora spesso un’interazione marcata con l’impegno per lo sviluppo sostenibile. Eppure, gestione del rischio e sostenibilità sono intrinsecamente collegati. Prendiamo ad esempio la gestione...

Perché la gestione della sicurezza deve considerare sempre più gli aspetti ESG