L'accesso alle riprese video è possibile in versione integrale e in chiaro, anche se sono ripresi terzi. Il Garante privacy della Finlandia (decisione del 5/5/2022 resa nel caso n. 1788/152/22) ha ordinato a una università di consegnare all'interessato una registrazione video di un esame, nonostante nel video risultassero altri studenti. Una decisione applicabile anche in Italia.
Sempre garantito l'accesso alle riprese video di un esame
Il Garante ha ritenuto che l'università abbia sbagliato nel negare il diritto di accesso (articolo 15 del Regolamento Ue sulla privacy n. 2016/679, Gdpr).L'illegittimità è stata dimostrata dal fatto che l'ateneo non ha provato in che modo la consegna della copia avrebbe potuto danneggiare gli altri studenti.
Nel caso specifico l'ateneo si era limitato a citare l'articolo 15 Gdpr, aggiungendo solo che non era tecnicamente possibile fare una copia della registrazione che mostrasse solo l'interessato.
Il garante finlandese ha sconfessato l'università e ha formulato un principio applicabile anche in Italia, considerato che il Gdpr è direttamente applicabile in tutti gli stati Ue. Nel dettaglio il Garante ha sottolineato che, per negare la copia delle immagini dell'interessato contenute nel video, non basta un generico riferimento alla privacy di altri, ma bisogna dimostrare il pregiudizio concreto ed effettivo per i terzi.
In quest'ultimo caso occorre bilanciare gli interessi contrastanti, considerando le circostanze dei singoli casi e la probabilità e la gravità dei rischi. A tale riguardo, infine, va presa in considerazione la possibilità di usare misure tecniche come l'anonimizzazione del volto delle altre persone.
Articolo di Antonio Ciccia Messina
maggiori informazioni su:
www.fedeprivacy.org
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia