lunedì, 29 maggio 2023

Notizie

protezione dati


W la Privacy   26/05/2023

"La scuola a prova di privacy", vademecum per le istituzioni scolastiche

Si intitola "La scuola a prova di privacy" il vademecum online con cui il Garante intende offrire alle istituzioni scolastiche, docenti, studenti e famiglie uno strumento utile su diverse questioni che interessano il trattamento dei dati personali...


W la Privacy   24/05/2023

Al via il Privacy Day Forum

Nel giorno del quinto anniversario dell'introduzione del GDPR torna il Privacy Day Forum, evento organizzato da Federprivacy, che fin dal 2011 rappresenta un appuntamento importante per Data Protection Officer, Privacy Officer, e tutti gli altri addetti...

Al via il Privacy Day Forum

W la Privacy   17/05/2023

La privacy come diritto fondamentale nell’era dell’Intelligenza Artificiale

In Italia e in Europa il tema del rapporto tra il diritto fondamentale alla protezione dei dati personali e i sistemi che offrono servizi basati sull’Intelligenza Artificiale è esploso in modo fragoroso con la vicenda legata ai provvedimenti...

La privacy come diritto fondamentale nell’era dell’Intelligenza Artificiale

W la Privacy   08/05/2023

European Data Protection Board, pubblicato il rapporto annuale delle attività

E' stata pubblicata di recente la relazione annuale sulle proprie attività svolte nel 2022 da parte del Comitato europeo per la protezione dei dati (European Data Protection Board), un rapporto dettagliato che offre una sintesi del lavoro svolto...

European Data Protection Board, pubblicato il rapporto annuale delle attività

W la Privacy   05/05/2023

Dark Pattern: pagina informativa sui modelli di progettazione ingannevoli

Definiti anche "modelli di progettazione ingannevoli", i Dark Pattern sono interfacce e percorsi di navigazione progettati per influenzare il nostro comportamento online, in grado anche di ostacolare un'efficace protezione dei nostri dati personali. Il...

Dark Pattern: pagina informativa sui modelli di progettazione ingannevoli

W la Privacy   03/05/2023

Privacy e rischio operativo: disamina dei ruoli di RPD, RSPP e RPCT

Si può definire il rischio operativo l’insieme dei rischi che una organizzazione, pubblica o privata che sia, può trovarsi ad affrontare nei suoi processi operativi volti a realizzare, tramite la produzione di beni e servizi, i...

Privacy e rischio operativo: disamina dei ruoli di RPD, RSPP e RPCT

Cyber Security   26/04/2023

Cybersecurity, aumenta in Italia la richiesta di investimenti da parte del Governo

Sono di grande interesse i dati che emergono dall’Osservatorio sullo stato della cybersicurezza in Italia, condotto da Angi Ricerche in collaborazione con Lab21.01. I risultati di questa indagine sono stati presentati in occasione della terza...

Cybersecurity, aumenta in Italia la richiesta di investimenti da parte del Governo

W la Privacy   21/04/2023

Conferenza di primavera dei Garanti Privacy UE, per la prima volta aperta al pubblico

Sarà Budapest, dal 10 al 12 maggio 2023, la sede della Conferenza di primavera delle Autorità europee di protezione dati, evento giunto alla 31a edizione. Per la prima volta sarà aperto al pubblico, con un open day (previsto per...

Conferenza di primavera dei Garanti Privacy UE, per la prima volta aperta al pubblico

W la Privacy   17/04/2023

Indagine della Commissione UE, 37% dei siti usa pratiche ingannevoli per raggirare gli utenti

Sono molto numerose sul web le pratiche ingannevoli - il loro nome è “Dark Pattern" - a cui siti e app di shopping online fanno ricorso per indurre i consumatori a fare acquisti d'impulso, quindi non ragionando sulla convenienza effettiva...

Indagine della Commissione UE, 37% dei siti usa pratiche ingannevoli per raggirare gli utenti

W la Privacy   15/04/2023

Privacy by design e by default nella videosorveglianza: quali misure?

L’art. 25 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (noto anche come GDPR) individua i principi della privacy by design e by default, la cui osservanza è fondamentale per dimostrare la conformità alla normativa in materia...

Privacy by design e by default nella videosorveglianza: quali misure?

W la Privacy   13/04/2023

Il provvedimento del Garante su ChatGpt è "anticipatorio" di una nuova epoca

In data 30 marzo 2023, il Presidente dell'Autorità italiana garante per la protezione dei dati personali, avvalendosi dei poteri d’urgenza previsti dall’art.5.comma 8 del Regolamento 1/200058 e di quanto disposto dall’art.58...

Il provvedimento del Garante su ChatGpt è

Cyber Security   04/04/2023

Cohesity: “Protezione e recovery dei dati nell’era cloud”, nominata leader nel report di Omdia

“I nostri clienti continuano ad affrontare un panorama di minacce alla sicurezza informatica complesso e in continua evoluzione. In questo contesto, la protezione e il recovery dei dati rimangono la nostra massima priorità”. Lynn...

Cohesity: “Protezione e recovery dei dati nell’era cloud”, nominata leader nel report di Omdia

W la Privacy   04/04/2023

Data Protection Officer da 42 euro al mese tutto compreso

Quarantadue euro al mese, tutto compreso: è la cifra (forse da record negativo), che una scuola media ha stanziato come compenso nel bando di selezione del Dpo, il responsabile della protezione dei dati. Secondo il Gdpr, il Dpo dovrebbe essere...

Data Protection Officer da 42 euro al mese tutto compreso

W la Privacy   03/04/2023

Statistiche europee, EDPS: non interferire col diritto alla protezione dati

Il Garante europeo per la protezione dati (EDPS) ha invitato i legislatori ad anticipare i potenziali rischi per la privacy, prevedendo tutele adeguate alla protezione dati nel nuovo quadro giuridico sulle statistiche europee. L’invito è...

Statistiche europee, EDPS: non interferire col diritto alla protezione dati

W la Privacy   02/04/2023

Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca ChatGPT in Italia

"Raccolta illecita di dati personali e assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori”. Con questa motivazione e fintanto che non rispetterà la disciplina privacy, il Garante per la protezione dei dati personali -...

Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca ChatGPT in Italia