Articoli
08/01/2021
Il Covid-19 ha fermato anche la criminalità?
di Pier Luigi Martusciello - Head of Corporate Security BNP Paribas
Il Covid-19 ha fermato, oltre alle persone, alla produzione, all’economia e alla vita di moltissime persone, anche la criminalità? La domanda è senz’altro...
07/01/2021
2019: ancora crescita in era preCOVID
di Ilaria Garaffoni
I sondaggi che seguono il report sulle Top 50 società del comparto sicurezza, elaborati dal magazine a&s, nostro partner nella Security Media Alliance, mostra un segno negativo nel primo e secondo trimestre 2020. Sebbene...
05/01/2021
Calore e alte temperature: basta partire dalla progettazione
della Redazione
Il range di temperatura operativa identifica il raggio di temperature dell’ambiente nel quale un prodotto è in grado di funzionare adeguatamente. La temperatura ambientale coincide con la temperatura dell’aria,...
04/01/2021
Tecnologia termica: oltre la sicurezza per pensare in prospettiva
di Amedeo Basile - Business Development Manager di HikMicro (BU di Hikvision)
Conoscere il mercato, ascoltarne le necessità e saper rispondere con prontezza, competenza e capillarità: queste sono le linee guida che più...
31/12/2020
Italian Security Leaders, Top 25: anticipazioni
della Redazione
L’annuale indagine finanziaria Italian Security Leaders, Top 25, realizzata in collaborazione con il nostro partner Plimsoll Publishing, fotografa le ultime performance rilevabili (ossia quelle deducibili dai bilanci 2019/2018)...
23/11/2020
Comunicazione sociale circolare: quanto conosci chi lavora per te?
di Giuseppe Ligotti - Consulente in gestione HR Profittevole, Presidente di Federlavoro Varese
La comunicazione interna ed esterna all’azienda gioca un ruolo fondamentale per lo sviluppo del business aziendale ed è da sempre...
20/11/2020
Incendio: nuova RTV per grandi garage
della Redazione
È fissata al 19 novembre 2020 la data per l’entrata in vigore della nuova regola tecnica verticale (RTV) per i garage, inclusi quelli condominiali, con superficie lorda utile superiore a 300 mq. La norma illustra la valutazione...
19/11/2020
Blocco dei licenziamenti: cosa succederà dal 31 dicembre?
di Alessandro Mario Malnati - Contitolare Studio Legale GMV di Varese
Con il D.L. 18/2020 (c.d. Decreto Cura Italia) il Governo introduceva, fino al 17 maggio 2020, un generale divieto di licenziamento individuale per giustificato motivo...
18/11/2020
L’antincendio durante il lockdown: una scelta vincente
di Massimiliano Paternoster - Presidente Rifs - Rete Installatori Forum Sicurezza
Riportiamo una toccante testimonianza di chi ha fatto dell’installazione antincendio il proprio asse portante di attività e che ha intravvisto...
17/11/2020
I confini si proteggono anche con la sicurezza urbana
di Giovanni Villarosa - Esperto di Sicurezza Fisica per Infrastrutture, CSO e DPO, Vice Presidente di SECURTEC
L’attesa principale di ogni dipartimento di Homeland Security è quella di proteggere i confini da ogni forma di minaccia,...
16/11/2020
Aggiornamento UNI 11224: è tempo di manutenzione incendio
di Simone Fogazzi - Consigliere Nazionale AIPS, Associazione Installatori Professionali Sicurezza
A settembre 2019 (8 anni dopo la precedente versione), è stato pubblicato l’aggiornamento della UNI 11224 “Controllo iniziale...
13/11/2020
Plimsoll: sentiment sul mercato italiano della sicurezza
della Redazione
Emergenza Covid e vendite stagnanti stanno accelerando a tassi record nuovi accordi di acquisizione nel comparto della sicurezza in Italia. Una nuova indagine di mercato Plimsoll pubblicata ad Ottobre evidenzia che, negli ultimi 2...
12/11/2020
Spetta all’installatore gestire il cartello sulla videosorveglianza?
di Roberta Rapicavoli - Avvocato esperto in Information Technology e privacy e Docente Ethos Academy
Inauguriamo in questo numero una nuova rubrica, curata dall’Avvocato Roberta Rapicavoli, esperta in Information Technology e Privacy...
11/11/2020
secsolutionforum 2020: oltre ogni aspettativa
della Redazione
Tantissime adesioni per la prima edizione digitale di secsolutionforum: due giorni di formazione e workshop on line, il 23 e il 24 settembre, dedicati a nuove tecnologie, soluzioni e aggiornamento nel campo della sicurezza. L’evento,...
10/11/2020
L’intelligenza della videoanalisi per combattere il Covid
di Annalisa Coviello
Negli ultimi tempi, l’intelligenza artificiale (AI) è stata applicata in molti ambiti dei mercati della sicurezza. Con l’avanzare della tecnologia, le prestazioni dei chip AI sono migliorate per consentire un’enorme...
successive
precedenti
Applicazioni e Soluzioni
Prodotti e Tecnologie