Le linee Guida n. 3/2019, in tema di trattamento di dati personali attraverso strumenti video, richiedono che il Titolare del trattamento garantisca l’applicazione di misure tecniche e organizzative idonee a garantire riservatezza, integrità e disponibilità dei dati trattati nei filmati provenienti da un sistema di videosorveglianza.
Il titolare del trattamento dovrà proteggere adeguatamente tutti i componenti di un sistema di videosorveglianza e i dati in tutte le fasi di trattamento, vale a dire durante la conservazione (“data at rest”), la trasmissione (“data in transit”) e l’utilizzo (“data in use”). Sotto quest’ultimo profilo va realizzato un regolamento in tema di videosorveglianza che affronti il tema del diritto di accesso ai filmati del sistema di videosorveglianza comunale.
Marco Soffientini - Avvocato, esperto di Privacy e Diritto delle Nuove Tecnologie e docente Ethos Academy - prosegue nell'articolo la sua analisi.
Il link per la lettura del testo integrale
(Fonte foto: Laleggepertutti)
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda