Esattamente nel giorno del quinto anniversario della storica introduzione del GDPR, è tornato in presenza l’atteso Privacy Day Forum. Il 25 maggio scorso, il CNR Area della Ricerca di Pisa (location che ha già ospitato l’evento di Federprivacy in diverse precedenti edizioni) ha registrato la partecipazione di oltre 1.000 persone in presenza e altrettante da remoto.
Un successo annunciato, considerato il ricchissimo programma e le personalità di grande rilievo che hanno presenziato all’happening.
Il Privacy Day Forum è del resto ormai un brand per eccellenza nel panorama degli eventi dedicati alla privacy e della protezione dei dati. L’organizzatore Federprivacy è un’autorità del campo, che sin dal 2011 ha studiato un happening da non perdere per Data Protection Officer, Privacy Officer, Consulenti Privacy, Giuristi d’impresa, Avvocati, Consulenti del Lavoro, e tutti gli addetti ai lavori che operano nelle organizzazioni private e nella pubblica amministrazione.
La Redazione approfondisce i contenuti di questo importante evento nell'articolo che segue.
Il link per la lettura
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia