In un programma congressuale che ha messo su un palco virtuale oltre 50 relatori, secsolutionforum – l’evento digitale della sicurezza organizzato da Ethos Media Group, dal 26 al 28 aprile scorso – ha dedicato alla smart city diversi momenti di formazione e aggiornamento. Tra questi il talk show “Pillole di Smart City”, progetto sviluppato dalla Fondazione Ingegneri di Padova, dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova e dall’Università degli Studi. A secsolutionforum si è svolta la prima tappa del 2023, dal titolo “Sicurezza urbana, sostenibilità e innovazioni tecnologiche per un ambiente abitato intelligente”, con il coordinamento di Alessandro Bove, ingegnere, ricercatore di tecnica e pianificazione urbanistica presso l’Università di Padova. Hanno partecipato Marco Soffientini, avvocato, esperto di Privacy e Diritto delle nuove Tecnologie, Diego Demetrio, Direttore Generale di DAB Centro Operativo, Stefano Moretto, CEO di Italsicurezza, e Massimo Guerrieri, Sales Area Manager, Electronic Division di CBC Europe.
Gli ospiti del talk show sono intervenuti, ciascuno alla luce delle proprie esperienze, sul rapporto tra tecnologia e organizzazione nella realizzazione di una smart city e sui temi della sostenibilità (ambientale, sociale, economico-finanziaria), sui quali si deve fondare la città intelligente. All’interno di queste aree tematiche assume un ruolo decisivo la questione della sicurezza urbana, di cui si è ampiamente trattato nel corso dell’incontro.
Nella sezione del sito “Streaming Completi”, è possibile rivedere il talk show e tutte le altre sessioni di secsolutionforum 2023.
maggiori informazioni su:
https://www.secsolutionforum.it/
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda