Sono diverse e di rilievo le novità che Bosch Security Systems riserva ai professionisti della sicurezza.
Nuovi DIVAR IP all-in-one 4000 e 6000 - Le unità di registrazione DIVAR IP all-in-one 4000 e 600 garantiscono tutti i vantaggi di un sistema di registrazione e gestione video professionale per andare incontro alle esigenze di realtà di piccole e medie dimensioni. Offrono una soluzione completa che funziona immediatamente.
Nuovo rilascio firmware per telecamere IP CPP14, 14.1 e 14.2 - La versione firmware 8.71 arricchiesce di nuove funzionalità le telecamere FLEXIDOME 5100i, panoramiche 5100i e multi-sensore. Alcune nuove funzionalità: Infrarosso adattivo per prevenire la sovraesposizione; Sono supportate lunghezze di chiave RSA fino a 4096 bit; L'algoritmo di hashing SHA384 è supportato per l'autenticazione di rete HTTPS e 802.1x con certificati di chiave RSA; Disponibilità del supporto per l'autenticazione di rete 802.1x con EAP-MD5 e EAP-TLS; Supporto per ONVIF Profile M, incluso l'inoltro di eventi tramite MQTT.
Il file del firmware per entrambe le piattaforme di telecamere CPP14.1 e CPP14.2 è ora disponibile in un unico file.
maggiori informazioni su:
www.boschsecurity.com/it/
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda