Si parla molto di sostenibilità e impatto ambientale e del possibile ruolo, in questa particolare fase, dell’industria della sicurezza privata quale traino verso tecnologie che garantiscano – oltre alla sicurezza – anche il risparmio energetico e il controllo dei consumi. Stiamo parlando di quelle integrazioni che passano sotto il concetto di domotica o, più in grande, di bulding automation.
La buona notizia è che, secondo il 15° sondaggio annuale sugli indicatori di efficienza energetica firmato Johnson Controls - Leader globale nella realizzazione di edifici intelligenti, sani e sostenibili - il 62% delle realtà intervistate prevedeva di aumentare gli investimenti in efficienza energetica, energia rinnovabile o tecnologia per edifici intelligenti nel 2022, segnando un ritorno a livelli pre-pandemici.
E se è vero che a dicembre 2021 (data di esecuzione di questo sondaggio) nessuno poteva immaginare il disastro geopolitico che di lì a poco si sarebbe generato, si presume però che, nell’attuale situazione energetica, le intenzioni di investimento in risparmio energetico possano mostrarsi ancor più veritiere. Al netto della questione dei budget, che il conflitto ovviamente ha peggiorato.
Per proseguire la lettura di questo interessante articolo della Redazione, questo è il link
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda