Video e radar in un solo dispositivo per un rilevamento e una visualizzazione di qualità superiore: sono queste le prerogative che meglio definiscono il dispositivo che Axis Communications ha di recente presentato. AXIS Q1656-DLE Radar-Video Fusion Camera offre una classificazione degli oggetti basata sul deep learning grazie all'unione di due potenti tecnologie: video e radar e si rivela quindi ideale per un rilevamento accurato 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 e la protezione dalle intrusioni in vaste aree, offrendo anche una maggiore intelligenza nella scena e il valore forense del video.
La soluzione, robusta e resistente alle intemperie e disponibile attraverso i canali di distribuzione Axis da dicembre 2022, combina le funzionalità superiori della serie di telecamere Q e una straordinaria utilizzabilità delle immagini con un radar del tutto integrato, che può rilevare oggetti in vaste aree indipendentemente dalla visibilità. E' quindi in grado di visualizzare la velocità e la distanza degli oggetti in movimento direttamente nell'applicazione.
Il dispositivo di Axis consente di attivare eventi quando rileva attività sospette in base alla velocità e alla classificazione, come persone che corrono e auto che procedono lentamente. Il radar può anche essere utilizzato separatamente per comandare una telecamera PTZ standalone. Poiché il radar “vede” al buio, è anche possibile impostare regole per attivare riflettori, illuminatori a infrarossi o luci di facciata solo quando è necessario, limitando la fatica e risparmiando sui costi energetici.
Caratteristiche principali
Due potenti tecnologie in un unico dispositivo
Maggiore intelligenza nella scena
Rilevamento preciso 24 ore su 24 e 7 giorni su 7
Funzionalità di cybersecurity integrate
Funzionalità premium delle telecamere Axis serie Q.
Con un solo dispositivo da installare, un solo cavo, un unico indirizzo IP e una sola licenza per il software di gestione video (VMS), questo dispositivo smart riduce i costi di installazione e quelli ricorrenti. Un ridotto numero di falsi allarmi permette al personale preposto alla sicurezza di intervenire solo in caso di pericolo reale e può gestire più telecamere contemporaneamente.
maggiori informazioni su:
www.axis.com
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda