venerdì, 24 marzo 2023

Notizie

cybersicurezza


Business & People   17/03/2023

Clusit, soddisfazione per la nomina di Bruno Frattasi a direttore di ACN

Clusit – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica – accoglie con soddisfazione la nomina di Bruno Frattasi a Direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. Come è noto, il prefetto di Roma è subentrato...

Clusit, soddisfazione per la nomina di Bruno Frattasi a direttore di ACN

Cyber Security   10/03/2023

Direttiva NIS 2, le nuove sfide della cybersecurity

Come noto la Direttiva UE 2022/2555, c.d. NIS II (Network Information Security) ha abrogato la c.d. "Direttiva NIS" cioè a dire la Direttiva UE 2016/1148 del 6 luglio 2016.  La nuova Direttiva NIS modernizza il quadro giuridico esistente...

Direttiva NIS 2, le nuove sfide della cybersecurity

Business & People   07/03/2023

Guerra e approvvigionamenti a rischio: smart city e flessibilità sono le parole chiave

Prima la pandemia, poi lo shortage di materiali e componenti, infine una guerra che dal cuore dell’Europa sta disassando tutti gli equilibri geopolitici finora raggiunti. Con tutto ciò che ne consegue in termini di rincari energetici e...

Guerra e approvvigionamenti a rischio: smart city e flessibilità sono le parole chiave

Business & People   03/03/2023

Verso la sostenibilità: prosegue la partnership di Hanwha Techwin con il World Economic Forum

Come ogni anno, a partire dal 2010, Hanwha Techwin ha partecipato in qualità di partner strategico al World Economic Forum (WEF) di Davos (16-20 gennaio 2023), dove i leader mondiali hanno avuto l’opportunità di fare il punto sulle...

Verso la sostenibilità: prosegue la partnership di Hanwha Techwin con il World Economic Forum

Normative   20/02/2023

Cloud: pubblicato il decreto per la transizione di infrastrutture e servizi digitali

Proseguendo il percorso di transizione avviato il 2 gennaio 2023, lo scorso 8 febbraio, l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha pubblicato il decreto direttoriale che determina tempi e modi per la transizione delle infrastrutture e servizi digitali...

Cloud: pubblicato il decreto per la transizione di infrastrutture e servizi digitali

Cyber Security   11/02/2023

L’Europa e i security manager come protagonisti della cybersicurezza

  Il 2023 sarà l’anno europeo delle competenze digitali, ma quali sono le azioni introdotte per garantire che queste diventino uno dei cardini del nostro presente e futuro? Il 2023 si preannuncia ricco di sfide e innovazioni tecnologiche,...

L’Europa e i security manager come protagonisti della cybersicurezza

Business & People   21/12/2022

Akamai, previsioni per il 2023: dall’evoluzione del Cloud al metaverso

Dall’evoluzione del Cloud al metaverso: Robert Blumofe,  Executive Vice President e CTO di Akamai, anticipa alcune previsioni per il 2023, racchiudendo in cinque punti chiave l'interpretazione del nuovo anno, in termini di tendenze legate...

Akamai, previsioni per il 2023: dall’evoluzione del Cloud al metaverso

Eventi   28/11/2022

Forum Software Industriale, verso una trasformazione digitale estesa

In programma il 30 novembre prossimo, l’appuntamento con Forum Software Industriale, evento che ANIE Automazione Gruppo Software Industriale e Messe Frankfurt Italia organizzano come momento di confronto sulle tecnologie del software, consente...

Forum Software Industriale, verso una trasformazione digitale estesa

Business & People   11/11/2022

ITS Academy, firmato l'Accordo per lo sviluppo di percorsi di formazione per cybersicurezza e digitalizzazione

Lo scorso ottobre, come riporta un comunicato stampa del Ministero dell'Istruzione, è stato siglato un accordo che dà l'avvio alla Rete di coordinamento nazionale degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) per la transizione...

ITS Academy, firmato l'Accordo per lo sviluppo di percorsi di formazione per cybersicurezza e digitalizzazione

W la Privacy   03/11/2022

Cybersicurezza e protezione dati: le nuove declinazioni dell’interesse nazionale

"Cybersicurezza e protezione dati: le nuove declinazioni dell’interesse nazionale": è questo il titolo di una giornata di studio, in programma a Firenze il prossimo 8 novembre, al quale partecipano, tra gli altri, Pasquale Stanzione,...

Cybersicurezza e protezione dati: le nuove declinazioni dell’interesse nazionale

Eventi   19/10/2022

Clusit: cyber security, necessaria un'adeguata formazione

Lo scenario delle minacce informatiche a cui aziende e istituzioni devono far fronte è in costante evoluzione. Questa nuova sensibilità sul tema è stata al centro del dibattito svoltosi nel corso di Security Summit Verona lo scorso...

Clusit: cyber security, necessaria un'adeguata formazione

Eventi   12/10/2022

Anie Automazione, appuntamento a Milano con Forum Software Industriale

Si svolgerà a Milano, l’appuntamento con Forum Software Industriale, organizzato da Messe Frankfurt Italia e promosso da ANIE Automazione. La mostra convegno, momento di confronto sulle tecnologie del software, si terrà a...

Anie Automazione, appuntamento a Milano con Forum Software Industriale

Business & People   05/10/2022

Confindustria, Generali e Acn: firmato protocollo d’intesa su cybersecurity

In un contesto in cui è aumentata in modo esponenziale la domanda di servizi digitali e la necessità conseguente di implementare la protezione dai rischi di cyber security, Confindustria e Generali, insieme all’Agenzia per la Cybersicurezza...

Confindustria, Generali e Acn: firmato protocollo d’intesa su cybersecurity

Normative   16/08/2022

Sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati: obblighi informativi dal Decreto Trasparenza

I sistemi automatizzati, siano essi decisionali o di monitoraggio, fanno parte della realtà lavorativa, anche italiana. Il Legislatore, dunque, ha ritenuto di disciplinare, iniziando a garantire trasparenza.  Vi era la necessità...

Sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati: obblighi informativi dal Decreto Trasparenza

Eventi   11/07/2022

Sicurezza informatica, mancano 3,5 milioni di lavoratori specializzati

Reperire personale preparato, in grado di prevedere e gestire attacchi informatici, rappresenta una delle principali sfide per la cybersecurity. La domanda di personale adeguatamente formato è molto superiore all’offerta e si stima che...

Sicurezza informatica, mancano 3,5 milioni di lavoratori specializzati