venerdì, 24 marzo 2023

Notizie

CEI


Eventi   20/03/2023

CEI: al via i seminari su continuità assoluta data center e sistemi protezione da sovratensioni

Parte da Padova, il 21 marzo, il ciclo di incontri formativi a partecipazione gratuita, che CEI dedica alla continuità assoluta nei moderni data center e ai sistemi protezione da fulmini sovratensioni. Con orario promeridiano (ore 14.15-18.00),...

CEI: al via i seminari su continuità assoluta data center e sistemi protezione da sovratensioni

Eventi   17/03/2023

CEI, nuovo “Corso pratico di lavori elettrici”

Il CEI ha in programma per il prossimo 14 aprile il nuovo “Corso pratico di lavori elettrici“. Destinatari dell'iniziativa sono installatori, manutentori e persone impegnate in lavori su impianti elettrici che devono rispettare le prescrizioni...

CEI, nuovo “Corso pratico di lavori elettrici”

Eventi   15/03/2023

Aylook, quarta tappa del Percorso di formazione professionale E.B.I

AIPS sarà presente alla quarta tappa del Percorso di formazione professionale E.B.I dedicato agli installatori e organizzato dal brand aylook, azienda sostenitrice di AIPS. Il progetto E.B.I garantisce ai partecipanti una formazione a 360°,...

Aylook, quarta tappa del Percorso di formazione professionale E.B.I

Business & People   27/02/2023

"Progettazione elettrica a regola d’arte", un nuovo volume realizzato da CEI

Si intitola: "Progettazione elettrica a regola d’arte” il volune, il primo di una nuova collana realizzato dal CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano ha realizzato. Dedicato alla progettazione degli impianti elettrici a bassa tensione,...


Eventi   22/02/2023

Parte da Milano il nuovo tour di Convegni di formazione gratuita CEI

Il prossimo 23 febbraio a Milano avrà inizio il tour formativo di CEI, i “Convegni di formazione gratuita CEI”, appuntamento importante per quanti operano a regola d’arte e desiderano approfondire o conoscere in anteprima le...

Parte da Milano il nuovo tour di Convegni di formazione gratuita CEI

Eventi   17/02/2023

CEI: Corso Base di Progettazione e Realizzazione degli Impianti Fotovoltaici

Dopo l'autentico boom che si è avuto tra 2008 e 2012 per effetto dei decreti “conto energia”, il mercato del fotovoltaico sta ora vivendo una fase di rinascita per una serie di fattori legata agli incentivi fiscali (c.d. super ecobonus...

CEI: Corso Base di Progettazione e Realizzazione degli Impianti Fotovoltaici

Normative   09/02/2023

Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”, disponibile la versione Smart

Dopo aver pubblicato le prime versioni “Smart Standard PDF”, dedicate alla Norma CEI 64-8 Parte 4 e Parte 5, il CEI amplia ancora la propria offerta, grazie all’uscita della versione Smart della Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti...

Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”, disponibile la versione Smart

Eventi   31/01/2023

CEI, al via un ciclo di incontri su continuità nei moderni Data Center

Bari, Padova, Roma e Milano: sono queste le città interessate dal nuovo ciclo di incontri formativi dal titolo “Continuità assoluta nei moderni Data Center e sistemi di protezione da fulmini e sovratensioni” , organizzato...

CEI, al via un ciclo di incontri su continuità nei moderni Data Center

Normative   03/01/2023

Pubblicate le Varianti delle Norme CEI 0-16 e 0-21

Le Varianti delle Norme CEI 0-16 e CEI 0-21 “Regole di connessione alle reti AT, MT e BT“ sono state pubblicate. Si tratta delle norme che il CEI sviluppa anche su mandato ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente)....

Pubblicate le Varianti delle Norme CEI 0-16 e 0-21

Normative   26/12/2022

Impianti elettrici, disponibile la versione “Smart” della Norma CEI 64-8 Parte 5

Sull'onda del consenso ricevuto dalla prima versione Smart Standard PDF della Norma CEI 64-8 – Parte 4 “Prescrizioni per la sicurezza”, l’offerta del CEI si arricchisce con la versione Smart della Norma CEI 64-8 – Parte...

Impianti elettrici, disponibile la versione “Smart” della Norma CEI 64-8 Parte 5

Business & People   24/11/2022

secsolution Podcast con Pess Technologies: Le novità della nuova Norma Cei 64-8. Ottava Edizione

  secsolution ha inaugurato un modo nuovo di fare informazione: abbracciando il “fenomeno podcast” e introducendo nel mondo della sicurezza una serie di podcast, Ethos Media Group e secsolution diventano  sempre...

secsolution Podcast con Pess Technologies: Le novità della nuova Norma Cei 64-8. Ottava Edizione

Business & People   18/11/2022

secsolution Podcast con Pess Technologies. Norme CEI: sopralluogo, perché è fondamentale per la realizzazione di un impianto di sicurezza?

  secsolution propone una serie di podcast al mondo della sicurezza, confermando la sua vocazione pionieristica e, con Ethos Media Group, una forte propensione alla multimedialità. Dinamici e sempre di grande qualità, di immediata...

secsolution Podcast con Pess Technologies. Norme CEI: sopralluogo, perché è fondamentale per la realizzazione di un impianto di sicurezza?

Eventi   02/11/2022

Norma CEI 64-8: nuove prescrizioni per le alimentazioni di sicurezza

Il Seminario “Norma CEI 64-8: nuove prescrizioni per le alimentazioni di sicurezza, con particolare attenzione all’illuminazione e alla ventilazione”, organizzato dal CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano con il supporto di...

Norma CEI 64-8: nuove prescrizioni per le alimentazioni di sicurezza

Eventi   24/10/2022

Assistal, corso per Esperti in Gestione dell’Energia

Quello che riguarda una corretta e ottimale gestione dell'energia rappresenta un tema fondamentale, in parricolare in questo periodo. Assistal ha in progrmma un Corso di aggiornamento, della durata di otto ore, per Esperti in Gestione dell’Energia,...

Assistal, corso per Esperti in Gestione dell’Energia

Business & People   18/10/2022

“Convenzione CEI – Confartigianato 2022/2023” a vantaggio delle imprese

“Convenzione CEI – Confartigianato 2022/2023”: è questa la convenzione stipulata da CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano e Confartigianato, Confederazione italiana dell’artigianato e della micro e piccola impresa. Obiettivo...

“Convenzione CEI – Confartigianato 2022/2023” a vantaggio delle imprese