ROMA – Una proposta di legge per installare telecamere di videosorveglianza negli asili nido per garantire la sicurezza dei bambini che li frequentano è stata presentata in Parlamento nei giorni scorsi. La richiesta di filmare quanto avviene in queste strutture e nelle case di riposo ha però un forte impatto con le norme sulla privacy.
Il problema potrebbe essere risolto prevedendo l'installazione di telecamere a circuito chiuso con registrazioni visionabili sono da personale autorizzato. "Un sistema di videosorveglianza con telecamere a circuito interno non è un sistema di web cam -si spiega nella proposta di legge - sistema peraltro censurato nell'anno 2013 dal Garante per la protezione dei dati personali; un sistema di videosorveglianza con telecamere a circuito chiuso tutela la riservatezza, ma le riprese possono essere visionate dagli interessati qualora vi sia la necessità in caso di sospetti o di segnalazioni pervenute agli organi di polizia preposti alle indagini e ai controlli".
maggiori informazioni su:
www.ansa.it
Progettare e installare un impianto antincendio nel rispetto delle Norme
Sala corsi Sicuretec Brescia, orario 14:00-18:00
La cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda