lunedì, 29 maggio 2023

Notizie

Garante protezione dati personali


W la Privacy   26/05/2023

"La scuola a prova di privacy", vademecum per le istituzioni scolastiche

Si intitola "La scuola a prova di privacy" il vademecum online con cui il Garante intende offrire alle istituzioni scolastiche, docenti, studenti e famiglie uno strumento utile su diverse questioni che interessano il trattamento dei dati personali...


W la Privacy   17/05/2023

La privacy come diritto fondamentale nell’era dell’Intelligenza Artificiale

In Italia e in Europa il tema del rapporto tra il diritto fondamentale alla protezione dei dati personali e i sistemi che offrono servizi basati sull’Intelligenza Artificiale è esploso in modo fragoroso con la vicenda legata ai provvedimenti...

La privacy come diritto fondamentale nell’era dell’Intelligenza Artificiale

W la Privacy   05/05/2023

Dark Pattern: pagina informativa sui modelli di progettazione ingannevoli

Definiti anche "modelli di progettazione ingannevoli", i Dark Pattern sono interfacce e percorsi di navigazione progettati per influenzare il nostro comportamento online, in grado anche di ostacolare un'efficace protezione dei nostri dati personali. Il...

Dark Pattern: pagina informativa sui modelli di progettazione ingannevoli

W la Privacy   13/04/2023

Il provvedimento del Garante su ChatGpt è "anticipatorio" di una nuova epoca

In data 30 marzo 2023, il Presidente dell'Autorità italiana garante per la protezione dei dati personali, avvalendosi dei poteri d’urgenza previsti dall’art.5.comma 8 del Regolamento 1/200058 e di quanto disposto dall’art.58...

Il provvedimento del Garante su ChatGpt è

W la Privacy   02/04/2023

Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca ChatGPT in Italia

"Raccolta illecita di dati personali e assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori”. Con questa motivazione e fintanto che non rispetterà la disciplina privacy, il Garante per la protezione dei dati personali -...

Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca ChatGPT in Italia

W la Privacy   06/03/2023

“La privacy dell’era digitale": 25 anni di storia raccontati dai Garanti

E' stato presentato nei giorni scorsi a Roma il libro “La privacy dell’era digitale - le Relazioni dei Presidenti dell’Autorità Garante 1997-2022”. L'evento ha avuto luogo allo spazio “Europa Experience” del...

“La privacy dell’era digitale

Eventi   21/02/2023

"La Privacy dell'Era Digitale", presentazione del volume del Garante privacy

Si svolgerà mercoledì 22 febbraio 2023 (ore 15.00), la presentazione del volume "La Privacy dell'Era Digitale. Le Relazioni dei Presidenti dell'Autorità Garante 1997-2022", a cura di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per...


W la Privacy   16/02/2023

"Viola il GDPR": il Garante della Privacy blocca l'app 'Replika'

Il Garante della privacy blocca “Replika”: il chatbot dotato di una interfaccia scritta e vocale che, basandosi sull’intelligenza artificiale genera un “amico virtuale”. Per il momento non potrà usare i dati personali...


W la Privacy   06/02/2023

Whistleblowing: assenso del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue

Il Garante privacy ha espresso un parere favorevole sullo schema di decreto legislativo che dà attuazione alla direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, la cd. direttiva whistleblowing. Lo schema di decreto riconduce...

Whistleblowing: assenso del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue

Cyber Security   20/01/2023

Cybersecurity e protezione dei dati: riflessioni di Axitea

Nella Relazione Annuale presentata a luglio 2022, il Garante per la protezione dei dati personali ha evidenziato che dal 1° gennaio 2021 al successivo 31 dicembre sono state notificate 2.071 violazioni dei dati personali, il 50,5% da parte di soggetti...

Cybersecurity e protezione dei dati: riflessioni di Axitea

W la Privacy   18/01/2023

Biometria sul posto di lavoro, sanzionata dal Garante privacy una società sportiva

Il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una sanzione pari a 20.000 euro a una società sportiva per aver introdotto un sistema di rilevazione delle impronte digitali per accertare la presenza dei 132 dipendenti presso...

Biometria sul posto di lavoro, sanzionata dal Garante privacy una società sportiva

W la Privacy   10/01/2023

Videosorveglianza nel negozio, non bastano cartelli e informative privacy

Non è sufficiente posizionare i cartelli e le informative per essere in regola con la gestione di un impianto di videosorveglianza posizionato all'interno di un esercizio commerciale. Occorre infatti anche l'accordo sindacale o il nulla osta...

Videosorveglianza nel negozio, non bastano cartelli e informative privacy

W la Privacy   07/01/2023

Garante privacy, partita la campagna di sensibilizzazione sul valore dei dati personali

"Finalmente un po’ di privacy": si intitola così la campagna di comunicazione istituzionale -  finanziata dal Ministero delle Imprese e del made in Italy con il fondo a vantaggio dei consumatori - che il Garante ha avviato con...

Garante privacy, partita la campagna di sensibilizzazione sul valore dei dati personali

W la Privacy   04/01/2023

Il cittadino ha diritto a ottenere le immagini della videosorveglianza comunale, nel rispetto della privacy

Una recente pronuncia del TAR della Puglia (TAR Puglia, sez. II, 2 novembre 2021, n. 1579) ha affrontato il caso di un automobilista coinvolto in un sinistro stradale che ha richiesto i filmati delle telecamere comunali ai sensi della Legge 241/90....

Il cittadino ha diritto a ottenere le immagini della videosorveglianza comunale, nel rispetto della privacy

W la Privacy   27/12/2022

Protezione dei dati personali: gli strumenti di tutela a disposizione dell'interessato

Il Garante privacy propone uno strumento utile: una scheda informativa che illustra, in modo dettagliato, caratteristiche, differenze e modalità di impiego degli strumenti di tutela a disposizione dell'interessato previsti dalla normativa in...

Protezione dei dati personali: gli strumenti di tutela a disposizione dell'interessato