Nasce HWG Sababa, una nuova azienda, italiana, preparata per affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end, intesa a rafforzare la posizione di top player del mercato dei servizi cyber, non solo in Italia, ma anche nel Mediterraneo.
La realtà nasce dalla fusione tra HWG, azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., fornitore di cybersecurity, di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche che, in uno scenario economico in evoluzione costante come quello attuale, mutano in modo rapido, sfruttando gli estesi perimetri digitali che le aziende hanno ampliato oltre la propria infrastruttura IT.
"Con alle spalle venti anni di esperienza verticale nel settore della cyber security, la fusione delle due aziende HWG e Sababa ci rende una realtà ancora più forte sul mercato. HWG Sababa rappresenta infatti l’inizio di un nuovo percorso volto a rafforzare ulteriormente un rapporto già consolidato negli anni. Questa fusione non farà altro che incrementare la nostra presenza a livello globale con un occhio orientato sempre al futuro per prevedere nuove minacce prima che arrivino ai clienti, aiutandoli ad implementare programmi avanzati di resilienza”, commenta Alessio Aceti, CEO di HWG Sababa (in foto).
HWG Sababa supporta i propri clienti sia costruendo da zero un sistema di sicurezza, sia integrando processi e soluzioni già esistenti per colmare carenze individuate; offre ai clienti servizi specializzati e completi grazie al supporto di oltre 170 risorse completamente focalizzate sulla cybersecurity e a investimenti in Ricerca e Sviluppo nella sicurezza digitale in tematiche emergenti e importanti per la resilienza del sistema paese, come OT, IoT e Automotive, supportati da una stretta collaborazione con università e centri di eccellenza.
maggiori informazioni su:
https://www.hwgsababa.com/
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda