In un mercato sempre più competitivo, è essenziale distinguersi per competenze e professionalità.
Un aspetto ormai imprescindibile del corredo formativo di base di un installatore di sicurezza, oltre al rispetto delle normative strettamente di settore, è la conoscenza della materia privacy. Se non si può richiedere ad un tecnico di diventare consulente, lo si può però aiutare con strumenti ad hoc e comode checklist.
Un esempio? Prendiamo Marco, titolare di un’azienda che si occupa di installazione e manutenzione di impianti antintrusione e di videosorveglianza. Con App for security, Marco censirà all’interno dell’App il cliente, inserendo i dati fiscali e di contatto (fondamentale in questa fase è inserire la mail del cliente alla quale verrà recapitata la documentazione generata dalla App) e l’impianto, definendo un nome per lo stesso (ad esempio “Sede Moodel Srl”).
Michele Caccialupi approfondisce questa interessante analisi nel suo articolo.
Il link per proseguire la lettura
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia