Le tecnologie di videosorveglianza di Axis Communications hanno svolto un ruolo decisivo nel corso della seconda tappa della Coppa del Mondo di Canottaggio 2023, tre giorni di gara che, a Varese, nel giugno scorso ha coinvolto decine di atleti professionisti provenienti da ogni parte del mondo.
L’utilizzo di una soluzione completa Axis, che ha coniugato strumenti di ripresa video, monitoraggio, rilevazione e analisi, ha consentito di elevare in modo significativo i livelli di sicurezza lungo l'intero percorso di gara, moltiplicando la vigilanza e rappresentando un essenziale supporto in affiancamento ai mezzi di soccorso del rescue team presenti in loco.
In maggiore dettaglio: per tutta la manifestazione, sia in occasione degli allenamenti sia durante le competizioni, sono infatti state impiegate 6 telecamere Axis, installate nelle posizioni strategiche del campo di gara, tra la zona di partenza, la torre di allenamento e la finish tower.
I benefici e vantaggi derivanti dall’impiego delle tecnologie a marchio Axis sono stati riconosciuti e apprezzati dal Comitato Organizzatore e dai tecnici che ne hanno seguito l’implementazione.
“Questa collaborazione rientra all'interno del nostro nuovo protocollo per il monitoraggio del campo di regata da remoto: l’obiettivo di questo test era aumentare ulteriormente la sicurezza degli atleti in gara. A indirizzarci, nella scelta degli strumenti tecnologici, verso l’unità di registrazione di Axis è stata la comprovata affidabilità dei prodotti dell’azienda” ha dichiarato Pierpaolo Frattini, Direttore Generale del Comitato Organizzatore dei Campionati Internazionali di Canottaggio a Varese, che conferma come il "test” sia stato superato con successo e che, alla luce dell'esito positivo, questa implementazione può essere replicata con ritorni positivi anche all’Estero, dagli altri comitati organizzatori.
maggiori informazioni su:
www.axis.com
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda