Johnson Controls è stata premiata come Global Independent Software Vendor (ISV) Partner of the Year 2023 da Microsoft per aver dimostrato eccellenza nell’innovazione e nell’implementazione di soluzioni per i clienti che si avvalgono della tecnologia Microsoft. I premi erano suddivisi in diverse categorie e i vincitori selezionati tra oltre 4.200 candidature (oltre 100 i Paesi di provenienza).
“Le nostre soluzioni connesse OpenBlue sono compatibili anche con Microsoft Azure e sfruttano la potenza dei dati per rendere gli edifici intelligenti, sani e sostenibili alla portata delle aziende di tutto il mondo” - sottolinea Vijay Sankaran, Chief Technology Officer di Johnson Controls. “Dagli ospedali a università, scuole, stadi, aeroporti, navi, alberghi, fabbriche, catene retail, banche e uffici, le nostre funzionalità digitali consentono ai clienti di ogni settore di creare spazi sani e sicuri per dipendenti, ospiti e ambiente”.
Obiettivo sostenibilità
Ricordiamo che OpenBlue è una suite completa di soluzioni connesse che sfrutta cloud, edge, IA e machine learning per abbattere i silos di dati e connettere apparati degli edifici e sistemi elettrificati. I clienti possono utilizzare OpenBlue per favorire una nuova dimensione di salute e benessere interni, e per risparmiare su costi, energia, emissioni, acqua e rifiuti.
Grazie all'utilizzo di Open Blue in Microsoft Azure, molti clienti e partner di Johnson Controls sono stati in grado di accelerare i processi di decarbonizzazione.
Un esempio importante è dato da Derwent London che si è rivolta a Johnson Controls per i processi di decarbonizzazione e creare al contempo spazi interni più salubri per gli occupanti. Nel luglio 2020 la società di investimento immobiliare londinese si era infatti impegnata a raggiungere il Carbon Net Zero entro il 2030, diventando la prima azienda del settore REIT (Real Estate Investment Trust) con sede nel Regno Unito a fornire un percorso dettagliato finalizzato al conseguimento degli obiettivi di sostenibilità.
Johnson Controls ha anche lanciato gli OpenBlue Innovation Center che fungono da centri di innovazione ed eccellenza a livello regionale, consentendo a leader pubblici e privati di osservare e apprendere di persona come utilizzare la digitalizzazione per accelerare la decarbonizzazione.
Per approfondire la collaborazione tra Johnson Controls e Microsoft: https://www.johnsoncontrols.com/campaigns/microsoft
maggiori informazioni su:
www.johnsoncontrols.com
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda