Metaverso = un insieme di tecnologie che ha il potenziale di trasformare molti mercati, compreso quello della sicurezza, con nuovi rischi ed opportunità. Non a caso si parla di dell’imminente possibilità di introdurre il metaverso nel mercato della sicurezza. Ma cosa cambia o cambierà davvero per il settore della security?
Il metaverso è un nuovo modo di vedere il mondo basata sull’interazione degli esseri umani con la tecnologia. Il settore sicurezza è stato storicamente riluttante a fare affidamento sui soli sensori: è ancora spesso necessario inviare un essere umano per verificare ciò che il sistema ha segnalato.
Questa diffidenza risiede nel fatto che le persone sono abituate a pensare in 3D, mentre i dati sono presentati in forma bidimensionale. Il metaverso consente invece una visione tridimensionale degli ambienti fornendo dati attraverso la gamma visiva, l’udito, il tatto, la sensibilità, l’olfatto.
La Redazione di secsolution.com prosegue questa interessante analisi nel testo che segue.
Il link per la lettura dell'articolo
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda