Il prossimo 20 giugno presso la Sala Capitolare, Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva, a Roma, avrà luogo l'evento dal titolo: "Tutela della privacy, sicurezza del dato e PNRR a garanzia del cittadino", che sarà trasmesso in diretta streaming su: webtv.senato.it
Il convegno, organizzato da Assinter Italia e Assinter Academy, (modera i lavori: Raffaele Barberio, Direttore Key4Biz) ha il programma che segue:
14.30 Registrazione partecipanti
15.00 Saluti istituzionali
15.15 Apertura lavori
• Diego Antonini, Presidente Assinter
• Mauro Moruzzi, Assinter Academy
15.30 Relazioni
• Giacomo Di Federico, Università di Bologna
• Donato Limone, Università Unitelma Sapienza
• Giorgio Ventre, Università Federico II di Napoli
16.45 Interventi dal territorio e testimonianze
• Michele Fioroni, Ass. Sviluppo Economico, Innovazione, Digitale e Semplificazione Regione Umbria e Coord. Commissione innovazione e digitalizzazione Conferenza Regioni e Province Autonome
• Paolo Ghezzi, Direttore Generale Infocamere
• Matteo Marnati, Ass. Innovazione Ricerca Ambiente e Energia Regione Piemonte
17:15 Interventi istituzionali
• On. Galeazzo Bignami, Viceministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
• Sen. Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l’Innovazione
Chiusura lavori a cura di
• Maria Cammarota, Direttrice Generale Assinter.
Per partecipare come uditore in sala è obbligatoria la prenotazione al seguente indirizzo e-mail: eventi@assinteritalia.it
maggiori informazioni su:
https://www.assinteritalia.it/it
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda