Nel consueto appuntamento di secsolutionforum - l’evento digitale della sicurezza con la Videosorveglianza urbana integrata, declinato in questa edizione con il titolo “Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e codice appalti: casi pratici e metodologia”, non poteva mancare il nucleo tematico della privacy, affidato a uno dei più noti esperti in materia, l’avvocato Marco Soffientini.
Il 28 aprile scorso, nel suo intervento “Privacy: progettare sistemi di videosorveglianza intelligenti tra rispetto delle norme ed etica” Soffientini ha posto l’accento sugli sviluppi tecnologici connessi con l’intelligenza artificiale, sviluppi ai quali non sfugge la videosorveglianza, che vede crescere algoritmi di AI sempre più complessi e invasivi rispetto alle libertà fondamentali della persona. Come contemperare i valori fondamentali della sicurezza e della privacy? Quali principi e norme rispondono a questa esigenza e devono essere osservati nel progettare un sistema di videosorveglianza? Una puntuale analisi di normative, linee guida, provvedimenti e sentenze nell’intervento di Soffientini, disponibile in live streaming.
Nella sezione del sito “Streaming Completi”, è possibile rivedere tutte le sessioni di secsolutionforum 2023.
maggiori informazioni su:
https://www.secsolutionforum.it/
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda