Il centro salesiano “Ragazzi Don Bosco” di Roma darà l'avvio a un nuovo programma didattico che l’emergenza Covid-19 aveva rallentato e che invece verrà proposto in via definitiva a partire dal prossimo anno scolastico 2023/2024.
Dedicato alla formazione professionale delle nuove figure tecniche del settore sicurezza e cyber sicurezza, il Laboratorio "Sicurezza Integrata" verrà inaugurato il prossimo 25 maggio presso il Centro di formazione professionale "Borgo Ragazzi Don Bosco" a Roma.
L'importante inziativa formativa beneficia del contributo delle aziende coinvolte nel progetto didattico Sicurezza 4.0, realizzato nella struttura didattica dedicata al settore elettrotecnico, che già ospita i Laboratori di domotica civile e automazione industriale.
Il nuovo, stimolante percorso si pone al servizio delle esigenze dei ragazzi, con un risvolto professionale innovativo verso tutte le imprese laziali del settore safety, security e cybersecurity. Il programma nasce grazie alla lungimiranza del direttore del centro, Alessandro Chiorri, e del responsabile del corpo docente Gaetano Capozzi, due figure storiche del Don Bosco, supportate dalla strategica visione di un esperto certificato del settore security, Giovanni Villarosa, che ha un'importante esperienza di settore (istituzionale, docenze universitarie ed esaminatore di schemi UNI 10459 e 11697).
Le aziende coinvolte nel Laboratorio:
Beta Cavi, Lince, Tecnoalarm, Tecnofire, EEA, Dea Security, ESGB, Elex, Ksenia, Tsec, Provision ISR, Ethos Media Group.
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda