Parte da Roma, il prossimo 11 maggio, il Prosiel Tour 2023, il ciclo di incontri organizzati dal CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano e Prosiel, Associazione per la promozione della cultura della sicurezza e dell’innovazione elettrica.
Il titolo del nuovo tour è “La Comunità Energetica in pratica: gestione, tecnologie e impianti”. L'iniziativa si articola in 10 tappe che interesseranno diverse città italiane: dopo l'esordio nella capitale (Villa EUR Parco dei Pini) seguiranno: 21 giugno (Bari), 28 settembre (Catania), 12 ottobre (Treviso), 26 ottobre (Bologna), 8 novembre (Varese).
I Seminari trattano il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) dal punto di vista pratico: quali sono le tecnologie? Cosa va verificato in un edificio e in un impianto che entra a far parte di una comunità? Come massimizzare l’autoconsumo? Quali sono i sistemi di monitoraggio e controllo di una CER? Chi può entrare a fare parte della CER e della sua evoluzione? Quali sono i profitti alla luce delle tariffe incentivanti?
E' previsto un intervento sulla gestione energetica nel residenziale e sulle relative misure da adottare. Dal cablaggio alla Building Automation, dagli impianti di comunicazione elettronica alla gestione energetica degli edifici (Guida CEI 306-2 e nuova Guida CEI 205-18).
Verrà inoltre dato un taglio pratico per l’installatore: quali sono i passaggi da un impianto esistente senza automazione a un edificio smart, capace di stare all’interno di una CER.
Per approfondire: myeventi.ceinorme.it; www.prosiel.it.
maggiori informazioni su:
www.ceinorme.it
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda