Tuscany Cloud, azienda informatica italiana che offre soluzioni semplici per aiutare le aziende nella trasformazione digitale, partecipa a secsolutionforum 2023, online dal 26 al 28 aprile.
Nel panorama informatico delle piccole imprese e dei professionisti ciò che spesso manca sono la stabilità e la sicurezza dei dati che vengono trattati, la consapevolezza di dove si trovino e dei rischi che si corrono nel momento in cui questi vengano persi, distrutti o anche semplicemente alterati. Comunemente, si pensa che la sicurezza informatica riguardi solo le grandi imprese. In realtà riguarda tutti coloro che utilizzano dispositivi elettronici, quindi anche privati, liberi professionisti e piccoli uffici. Le organizzazioni di ogni tipo dovrebbero avere maggiore consapevolezza dei propri dati, sapere dove sono memorizzati e come vengono gestiti.
Tuscany Cloud ha sviluppato un processo di gestione della sicurezza in tre fasi. La prima prevede analisi ed implementazione: Tuscany Cloud valuta insieme al cliente dove si trovino i dati, quali di questi siano meritevoli di backup, quale sia la durata di protezione degli stessi e la frequenza di salvataggio. Dopodiché viene disegnato il processo su misura, sulla base delle reali necessità. Seconda fase, monitoraggio continuo: al cliente vengono mostrate tutte le anomalie presenti all’interno del suo sistema informatico tramite un cruscotto visuale; quindi subentra l’assistenza che lo avvisa da remoto, facendogli presente ogni possibile problema.
Terza e ultima fase, Disaster Recovery Team: in caso di perdita di dati o laddove ci sia bisogno di un intervento, lo staff di esperti di Tuscany Cloud interviene con prontezza per recuperare il dato e risolvere il problema.
Per saperne di più registrati gratuitamente a secsolutionforum: https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda