Si chiama Ivy il primo assistente vocale al mondo basato sull'intelligenza artificiale. Proposta da Commend, la soluzione è in grado di aiutare le persone, sollevandole da alcune incombenze, come dare risposte a simili domande: "Come faccio a raggiungere la prossima stazione ferroviaria?" o "Dove posso trovare un distributore di biglietti?".
Spesso queste domande sono rivolte a un centro di controllo. Si tratta di quesiti che assorbono un'alta percentuale dell'attenzione di un operatore che ha quindi meno tempo per occuparsi di casi speciali o di emergenze.
Commend ha sviluppato un sistema in grado di aiutare gli operatori della control room, fornendo al contempo all'utenza un'ottima esperienza di servizio.
Intelligenza artificiale conversazionale
La tecnologia di intelligenza artificiale conversazionale utilizzata da Commend va oltre le possibilità di un normale chatbot. Quest'ultimo risponde solo a frasi pre-programmate, mentre l'assistente virtuale Ivy è in grado di interpretare e rispondere a domande aperte attraverso la comprensione del linguaggio naturale. Quanto più l'"intelligenza artificiale" è addestrata, tanto più velocemente e meglio può reagire, il che a sua volta può essere vitale in situazioni di emergenza.
Così come tutte le soluzioni Commend, Ivy Virtual Assistant è stato sviluppato secondo il principio "Privacy and Security by Design", a garanzia che funzioni sempre quando serve e che tutti i dati siano in mani sicure.
I vantaggi della soluzione (esempi dal settore parcheggi e trasporti)
Maggiore assistenza ai clienti: Ivy risponde alle domande che i clienti potrebbero porre in merito ad esempio allo smarrimento del biglietto del parcheggio. E se Ivy non è in grado di aiutare, l'assistente vocale virtuale inoltra la comunicazione ad un addetto.
Disponibilità costante e rapida: Ivy risponde in modo preciso e senza lunghi tempi di attesa, ad esempio, alle domande sull'orario di arrivo o di partenza di un mezzo.
Rilevamento delle chiamate a vuoto: Grazie all'analisi intelligente dell'audio, Ivy può filtrare le chiamate vuote (senza un interlocutore che risponda) per far risparmiare tempo al personale del call center.
maggiori informazioni su:
www.commend.it
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda