Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha pubblicato il 17 gennaio 2023 il Report of the work undertaken by the Cookie Banner Taskforce, il primo rapporto a cura di una propria taskforce sull’utilizzo dei cookie e sulle ricadute di tale utilizzo sul versante privacy.
Traendo le mosse dalla Direttiva sulla ePrivacy (Direttiva 2002/58/EC) il gruppo ha appurato diverse criticità nelle schermate di accesso ad alcuni siti, dall’assenza del pulsante per rifiutare l’installazione iniziale di cookie all’utilizzo di pulsanti con colori “ingannevoli”, ovvero con un colore bene in risalto sullo sfondo del banner per il pulsante “accetta tutti” e uno il cui colore quasi si confonde con tale sfondo per gli altri pulsanti, risultando così questi ultimi illeggibili (e quindi inutilizzati) alla quasi totalità degli utenti. Interessante e meritevole di approfondimento la sezione I, sui cookie inaccuratamente classificati come “essenziali”.
Uno stimolante studio, utile sin d’ora per gli onesti controller e che, si ritiene, nel veniente futuro sarà trasfuso in vincolanti linee guida del Board.
Articolo di Domenico Battaglia - Avvocato, titolare di studio legale in Bolzano, D.P.O. dell’Ordine degli avvocati di Bolzano, Delegato provinciale di Federprivacy
(Fonte immagine: www.privacyitalia.eu)
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia