IFSEC Global ha rilasciato un interessante report, in collaborazione con HID Global, dedicato ai sistemi di controllo accessi. Se nel 2020 il 51% degli intervistati riteneva che il proprio sistema soddisfacesse o addirittura superasse i requisiti richiesti, solo due anni dopo la percentuale è scesa al 41%. Un altro regalo della pandemia. Il report analizza lo stato attuale dei sistemi di controllo degli accessi fisici, le richieste e le sfide di chi li utilizza quotidianamente, valutandone tendenze e opportunità future.
Gli intervistati hanno risposto a 24 domande diramate su scala globale tra febbraio e marzo 2022, per un totale di oltre 1.000 risposte pervenute da un’ampia gamma di figure professionali - utenti finali inclusi – che testimonia la complessità dei processi di decision making nel comparto sicurezza, spesso conteso da più dipartimenti: security manager, IT manager, membri del CdA, consulenti, responsabili di strutture, responsabili della sicurezza dei dati; System Integrator e installatori.
Per approfondire i contenuti di questo report, è possibile leggere l'articolo completo, a cura della Redazione.
Questo è il link
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Progettare e installare un impianto antincendio nel rispetto delle Norme
Sala corsi Sicuretec Brescia, orario 14:00-18:00
La cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda