Grazie alle porte I/O aggiuntive per i dispositivi Symphony MX, è possibile sfruttare in modo ottimale la soluzione Commend Symphony: controllo di varchi e barriere tramite sistema interfonico, impostazione di allarmi di emergenza automatizzati, gestione di sistemi di terze parti rappresentano le prerogative principali.
Il modulo EB8E8A consente, in pochi secondi, di predisporre i terminali a disparate possibilità, soltanto collegandolo alla porta USB del proprio dispositivo Symphony MX.
Molteplici le funzioni e i vantaggi:
Controllo mirato, basato su tempo ed eventi, di componenti e dispositivi del sistema Symphony e non solo; Programmazione di controlli logici e automazioni complessi se utilizzati in combinazione con Commend ComPLC; Del tutto compatibile con i dispositivi Commend Symphony MX; Espansione potente ed economicamente vantaggiosa delle funzionalità di Symphony MX.
Sicurezza informatica in primo piano
Progettata per garantire la sicurezza informatica, in base al principio "Privacy and Security by Design", la soluzione è facilmente scalabile con l'aggiunta di ulteriori moduli.
La connettività USB plug-and-play, semplice e veloce per qualsiasi dispositivo Symphony MX, rende l'EB8E8A l'hub di controllo I/O ideale sia per installazioni ilocali sia per soluzioni remote. Installazione professionale su guida DIN inclusa.
Una configurazione semplice
Grazie a tre modalità di operative/di visualizzazione, risulta agevole la configurazione di EB8E8A.
Live View: indica l'attuale stato di funzionamento.
Config: supporta la facile etichettatura dei singoli I/O per un'identificazione immediata
Test: consente di eseguire test di funzionamento rapidi ed efficienti al momento dell'installazione.
maggiori informazioni su:
www.commend.it
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda