Le Varianti delle Norme CEI 0-16 e CEI 0-21 “Regole di connessione alle reti AT, MT e BT“ sono state pubblicate. Si tratta delle norme che il CEI sviluppa anche su mandato ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). La prima è la Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica. La second è la Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica.
In particolare, tra gli aggiornamenti introdotti con le Varianti, sono da segnalare due principali argomenti:
L’introduzione, nella Norma CEI 0-21, del “Controllore di Infrastruttura di Ricarica” (CIR) con l’allegato X, a supporto dello sviluppo della mobilità elettrica in modo sostenibile per la rete elettrica (ricarica intelligente) e che apre opportunità al mercato dei servizi di flessibilità;
L'introduzione della possibilità dell’“isola intenzionale” su richiesta del DSO, che permetterà di alimentare porzioni di rete con i Gruppi di Emergenza degli utenti o con i gruppi di generazione dei produttori/prosumer, a vantaggio di una maggiore resilienza della rete stessa in caso di emergenze.
Per maggiori informazioni: https://www.ceinorme.it/strumenti-online/norme-cei-0-16-e-0-21/
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda