Nuove sfide dell’antintrusione in un mondo sempre più fluido: produttori, distributori e integratori a confronto”. Questo il titolo del talk show di secsolutionforum2022 dedicato all’antintrusione al quale hanno partecipato due produttori storici, un distributore e un system integrator particolarmente significativi per il mercato e geograficamente rappresentativi del Belpaese: Michele Bernardi, Amministratore Unico Microlab It, Assistente Docente presso Università di Perugia (SY); Patrizio Bosello, Presidente e Amministratore Delegato di Axel; Giuseppe Perracchio, Ingegnere Informatico, Direttore tecnico-commerciale C.D.A. Srl (DISTR CATANIA) ed Enrico Porcellana, Responsabile Business Unit di Elkron.
Nel bilancio di fine 2021, la Direzione Generale della Polizia Criminale ha confermato che nel 2021 i reati sono calati 12,6% sul 2019 (ultimo termine di paragone significativo prima della pandemia); se invece si valuta la variazione sul 2020 i reati sono cresciuti del 5,4%. Lo stesso “II Rapporto Censis sulla filiera della sicurezza in Italia 2021” rileva che l’allarme sociale resta alto anche se la criminalità cala. Risultato: il 90,9% degli italiani adotta almeno un sistema di sicurezza a difesa della casa. Il 37% ha un sistema di allarme, il 30,3% ha una videocamera e il 13,2% è collegato alla vigilanza. Ma al 57,4% degli italiani una difesa non basta: adottano da due a quattro misure antintrusione, e 10 milioni di italiani hanno ben 5 sistemi tecnologici per difendersi.
Per proseguiire la lettura dell'analisi svolta da Ilaria Garaffoni, questo è il link
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda