secsolution abbraccia il "fenomeno podcast", in rapida crescita, lo introduce nel mondo della sicurezza e ospita brevi pillole audio per tracciare meglio le dinamiche del nostro comparto
Ascoltiamo le parole di Marco Soffientini, avvocato, esperto di Privacy e Diritto delle nuove Tecnologie.
Nell’analizzare la proposta di regolamento europeo volta a disciplinare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, l’Avvocato Marco Soffientini, si sofferma sulle tecnologie considerate “inaccettabili” e quelle ritenute “ad alto rischio”, per le quali è necessario condurre una valutazione di impatto privacy.
Come nel caso del riconoscimento facciale, oppure dei sistemi di AI destinati ad essere utilizzati quali componenti di sicurezza nella gestione del traffico stradale o nella fornitura di acqua, gas riscaldamento ed elettricità.
Questo podcast della rubrica è favorito da secsolution magazine.
Seguici per non perdere nessuna uscita, vai su: https://bit.ly/3MyZXaQ
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda