Non di rado ci si domanda se un nuovo dispositivo funzionerà con il sistema di gestione video esistente. Con Commend non occorrerà più porsela, perché i suoi dispositivi con videocamera Symphony MX sono ora tutti ufficialmente conformi al Profil S ONVIF.
ONVIF è l'acronimo di Open Network Video Interface Forum ed è lo standard aperto di maggior successo nel settore video. Profil S fornisce le specifiche per le soluzioni di sicurezza basate su IP.
In poche parole, si tratta della compatibilità tra dispositivi di videosorveglianza basati su IP di produttori diversi. Questo rende molto semplice l'interfaccia dei dispositivi Commend in un sistema di gestione video esistente, proteggendo al contempo gli investimenti effettuatin in precedenza. E' dunque possibile scegliere tra una selezione di oltre 20.000 dispositivi conformi a Profile S e 2.500 client di diversi fornitori, senza alcuna limitazione sul loro utilizzo.
Per far funzionare tutto ciò, lo standard specifica alcune funzioni obbligatorie, come il rilevamento dei dispositivi, lo streaming video, la selezione dei flussi video e l'allarme su movimento.
I vantaggi
• Sicurezza, in particolare a lungo termine: lo standard garantisce l'utilizzo del dispositivo indipendentemente dal produttore.
• Flessibilità: non c'è alcun vincolo con il software del produttore, perché è possibile utilizzare telecamere diverse di diversi produttori in un unico software.
• Semplicità: se un prodotto è conforme a ONVIF Profile S, le funzioni incluse sono definite con precisione.
maggiori informazioni su:
www.commend.it
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda