secsolutionforum, il Forum digitale dedicato ai professionisti della sicurezza al tempo della “Phygital Security” e nell’epoca dell’incertezza fatta quotidianità, intende rappresentare una certezza per i professionisti e le aziende del comparto. Da qui la scelta di comunicare, fin da ora, le date dell’edizione 2023: 26, 27 e 28 aprile 2023.
Nella precedente edizione, ha registrato oltre 700 accessi al giorno e un totale di 32 ore di trasmissione, si rinnova il format ma rimane nrlla versioen online.
Come sempre coinvolgerà i migliori esperti e tecnici di sicurezza fisica e logica e di temi trasversali, ma fondamentali per una gestione efficace e competitiva dell’azienda, impresa, attività, anche negli scenari di mercato radicalmente ridisegnati dal Covid, dai conflitti e dagli scenari di crisi energetica, ambientale ed economica.
Le tematiche
Call for paper
Se sei un professionista del settore e ritieni di avere argomenti utili alla crescita del comparto puoi candidare il tuo speech! La “call for paper” è già aperta, basta compilare il form al seguente link: https://bit.ly/3OYpHxg
Il termine per l’invio delle candidature è il 19 febbraio 2023.
maggiori informazioni su: https://www.secsolutionforum.it
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda