Con il suo ultimo intervento presso l’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma, dormakaba conferma la sua leadership come fornitore unico di soluzioni altamente tecnologiche per la gestione dei flussi e per la sicurezza aeroportuale.
Sono infatti 119 i varchi di self-boarding dormakaba installati fino ad oggi presso il più importante scalo aeroportuale italiano che, secondo l’ente internazionale Airport Council, si conferma da 5 anni il miglior scalo europeo, con oltre 40 milioni di passeggeri all'anno.
Un'area di imbarco innovativa
I nuovi varchi di self-boarding dormakaba HSB-M03 sono 60; 46 già presenti e funzionanti nel Nuovo Molo A, Terminal 1, inaugurato lo scorso 18 maggio. I nuovi self boarding gate si aggiungono ai 59 già presenti in aeroporto dal 2017.
Dal punto di vista ambientale e tecnologico, la nuova area di imbarco (37.000 mq) è all’avanguardia: destinata ai passeggeri dei voli nazionali e di quelli in ambito Schengen, presenta gate dotati della tecnologia di self-boarding dormakaba, che permette ai passeggeri di eseguire in modo rapido e autonomo le procedure di imbarco.
Per garantire un passaggio comodo e sicuro dall’airside e landside e tra le aree Schengen e non Schengen, sono stati installati presso il Terminal 1 due unità quadruple dell’interblocco dormakaba PIL- M02 e nei prossimi mesi saranno installate nel Terminal 3 ulteriori quattro unità.
maggiori informazioni su:
http://www.dormakaba.com
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda