Johnson Controls sarà tra le aziende espositrici alla 42ma edizione della Mostra Convegno Expocomfort (MCE), la rassegna biennale specializzata nei settori impiantistica, climatizzazione ed energie rinnovabili.
La manifestazione, che torna a svolgersi in presenza dal 28 giugno al 1 luglio a Milano, rappresenta un'importante vetrina per le aziende attive in questi ambiti e si riconferma un appuntamento unico per costruire relazioni e alleanze strategiche tra chi produce, progetta, installa e realizza impianti e sistemi per il comfort abitativo dell’edificio intelligente in ambito commerciale, industriale e residenziale.
Tra novità e presentazioni
“Dopo una pausa forzata dovuta alla pandemia, torniamo finalmente a ritrovarci di persona a MCE”, spiega Francesco Giaccio, Managing Director di Johnson Controls. “Per noi è un vero piacere mostrare, in una cornice così importante ed esclusiva, le ultime novità di prodotto a clienti e professionisti del settore e spiegare loro come le nostre soluzioni di Building Technology siano in grado di aiutarli a migliorare l’esperienza degli occupanti, supportando al contempo i loro obiettivi di efficienza energetica e sostenibilità. Siamo convinti che saranno numerosi gli spunti e le opportunità di business derivanti da questi quattro giorni di lavori. Non vediamo l’ora di cominciare”.
Johnson Controls avrà infatti nella Mostra Convegno l'occasione per presentare le proprie novità di prodotto - tra cui HVAC, automazione e controllo degli edifici, e la nuova piattaforma digitale OpenBlue Healthy Buildings – e rispondere alle domande di clienti e visitatori.
L’azienda, che ha immaginato il futuro di edifici e città - grazie a sensori integrati, monitoraggio dati in tempo reale, sistemi smart e automatizzati che rendono ogni luogo più sicuro, produttivo e sostenibile - sarà presente con uno stand di 165m2 (Hall 15, stand F31-F35) dove tutte le curiosità sulle nuove soluzioni - e non solo - saranno soddisfatte.
maggiori informazioni su:
www.johnsoncontrols.com
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda