Videosorveglianza, street tutor, riqualificazione spazi, illuminazione pubblica, attività di educazione: sono numerose (e mai così tante in 10 anni) le intese sottoscritte con Comuni, Unioni e con l'Università di Bologna. Nel corso del 2021, la Regione ha infatti sottoscritto 31 Accordi di programma con 24 Comuni, 6 Unioni di Comuni e una Università per la sicurezza urbana e la prevenzione della criminalità.
Graze al contributo regionale pari a 3 milioni di euro, verranno cofinanziati progetti di "prevenzione integrata", che includono misure come l'aumento del numero di telecamere, di sistemi di lettura delle targhe e di illuminazione pubblica, ma anche il finanziamento di attività socioeducative rivolte alla comunità: attività di educazione, animazione, sensibilizzazione, rivolte soprattutto ai più giovani.
Dal 2015, la Regione Emilia-Romagna ha finanziato 149 progetti/accordi dedicati alla sicurezza dei cittadini, e sono oltre 10,5 i milioni di euro stanziati, con un andamento in aumento.
maggiori informazioni su:
https://www.regione.emilia-romagna.it/
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda