Dal 1 Dicembre 2021 è entrata in vigore, dopo 9 anni dalla precedente, la nuova 8° edizione della Norma CEI 64-8 che raggruppa le 5 varianti, i testi dei progetti CEI C.1229 e C.1258 e la Parte 8.1, dedicata all’efficienza energetica degli impianti elettrici.
La Norma sarà costituita da 8 parti: Parte 1 “Oggetto, scopo e principi fondamentali” ; Parte 2 “Definizioni”; Parte 3 “Caratteristiche generali”; Parte 4 “Prescrizioni per la sicurezza”; Parte 5 “Scelta ed installazione dei componenti elettrici”; Parte 6 “Verifiche”; Parte 7 “Ambienti ed applicazioni particolari”; Parte 8 ”Efficienza energetica degli impianti elettrici”; ed in questa nuova edizione consolidata, contiene i seguenti documenti normativi: Norma CEI 64-8 giugno 2012; Norma CEI 64-8 EC luglio 2012; Norma CEI 64-8 V1 luglio 2013; Norma CEI 64-8 V2 agosto 2015; Norma CEI 64-8 V3 marzo 2017; Norma CEI 64-8 V4 maggio 2017; Norma CEI 64-8 V4 IS 1 dicembre 2017; Norma CEI 64-8 V5 febbraio 2019; Progetto CEI C.1229 V6 febbraio 2019.
Giovanni Scotti - Ingegnere elettrico, formatore e docente Ethos Academy, prosegue nel suo articolo la presentazione dei più rilevanti elementi di novità della norma.
Il link per prosguire la lettura
Il corretto approccio al rispetto della regola d'arte per gli impianti tecnologici
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda