MILANO - La fiera biennale SICUREZZA è di scena nei giorni 22-24 novembre 2021. Mentre le ultime disposizioni danno il via libera alle fiere, nel rispetto delle linee-guida per la ripresa delle attività economiche e sociali emanate dalla Conferenza delle Regioni, il mercato della sicurezza si sta infatti muovendo e cominciano a fioccare le conferme degli espositori.
Ma come si svolgerà questa manifestazione di riferiment per il settore in un mondo in cui restano obbligatorie le mascherine, consigliati i percorsi differenziati in entrata e uscita e raccomandati i pagamenti elettronici?
Sgombriamo subito il campo dagli interrogativi più ricorrenti: che tipo di organizzazione è stata impostata (a quanto è dato sapere ad oggi, ovviamente) per gestire la sicurezza nei giorni di fiera? Saranno previste restrizioni agli accessi o contingentamenti?
A questa e ad altre domande risponde Paolo Pizzocaro - Exhibition Director di SICUREZZA 2021.
maggiori informazioni su:
www.sicurezza.it
Videosorveglianza, Privacy, Cyber Security: innalzare gli standard di sicurezza nella videosorveglianza
Partecipazione gratuita
Privacy Officer e consulente della privacy nel settore Videosorveglianza
Corso specialistico in 4 sessioni
Norme CEI Sistemi Antintrusione e Antirapina
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda