MILANO - Mancano meno di due settimane al nuovo e interessante evento a partecipazione gratuita: Smart City versione 4.0 - Videosorveglianza avanzata e intelligenza artificiale nel rispetto della privacy. Proposto in modalità di webinar, si terrà il 13 maggio 2021 ed è dedicato a Ingegneri, progettisti e System Integrator, che potranno partecipare gratuitamente, grazie al supporto di Panasonic, partner tecnologico dell’evento.
Ordine degli Ingeneri in campo
Realizzato dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Padova, il webinar sarà focalizzato sul concetto che una città più intelligente è innanzitutto una città più sicura, e che quando si parla di smart city non si possa non partire dal concetto di safe city.
Piazze, stazioni e aree commerciali sono punti cruciali attorno ai quali si sviluppa la vita di una città: le tecnologie di visione in super definizione e che utilizzano l'AI permettono di coprire facilmente questi ampi spazi e di cogliere, senza rinunciare alla fluidità dell'immagine, dettagli essenziali per effettuare operazioni come controllo degli accessi, lettura targhe e riconoscimento facciale.
La presenza all’incontro di Marco Soffientini, avvocato esperto di privacy e diritto delle nuove tecnologie, consentirà ai partecipanti di comprendere come impiegare questi strumenti tecnologici per ideare e gestire i progetti illustrati, nel rispetto di quanto previsto a livello legislativo e in particolare dal GDPR, il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali.
I relatori, che proporranno l’analisi di nuove soluzioni applicative e saranno disponibili per un momento di confronto con il pubblico, sono grandi esperti di questi temi: Alessandro Bove, Ingegnere, Direttore della Fondazione Ingegneri della provincia di Padova, Massimo Grassi, Sales Engineer di Panasonic, Roberto Ferrari, Sales Manager di Panasonic.
Proof of Concept!
Ai partecipanti dell’Ordine Ingegneri della provincia di Padova sarà offerta la possibilità di partecipare a un Contest che offre gratuitamente l’installazione di un POC con le telecamere AI al fine di testare le funzionalità e il supporto dell’Avvocato Marco Soffientini per verificare l’impatto del GDPR. I partecipanti alla fine dell’evento potranno trasmettere a Panasonic, in modalità “riservata”, un progetto su cui stanno lavorando. Ne verrà selezionato uno.
Crediti formativi
Il seminario è aperto a tutti gli ingegneri iscritti all'Ordine ma rilascerà 3 CFP solo agli Ingegneri iscritti all'Albo della provincia di Padova; è anche riconosciuto da TÜV Italia e valido per il mantenimento della certificazione secondo lo schema CEI - TUV Italia, con l'attribuzione di n. 3 crediti formativi
Save the date
13 maggio 2021 - Orario: 16:00 - 19:00, partecipazione gratuita (a numero chiuso) grazie al contributo di Panasonic.
Per iscrizioni: https://www.secsolution.com/page/2021_Panasonic-Smart-City-V4.asp
Progettare e installare un impianto antincendio nel rispetto delle Norme
Sala corsi Sicuretec Brescia, orario 14:00-18:00
La cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda