lunedì, 17 giugno 2024

News

Eventi

A Roma la 1° Mostra Convegno ID Security

10/02/2011

ROMA - Atahotel di Villa Pamphili, 23 febbraio 2011: sono sede e data della prima mostra convegno ID Security, un evento, articolato in due sessioni plenarie, organizzato da Edisef, specializzata in portali informativi e organizzazione eventi, con il patrocinio, tra gli altri, del Ministero dello Sviluppo Economico. Internet e il consistente impiego degli strumenti ad esso collegati, dalla posta elettronica alle transazioni telematiche, ai social network, hanno favorito una grande circolazione online di dati personali con aumento della vulnerabilità degli stessi. ID Security nasce per approfondire temi legati alla sicurezza dell'identità digitale: vi parteciperanno infatti i maggiori esperti del settore, sia del mondo istituzionale, sia di quello IT; sarà fatto un quadro della situazione attuale e verranno fornite indicazioni per il futuro della sicurezza dei nostri dati sensibili. L'obiettivo è quello di creare un collegamento fra quanti, a vario livello, quotidianamente si incontrano e operano sul web: istituzioni, banche, it security, social network, utente finale. Da segnalare la presenza di uno dei primi hacker in Italia, Raoul Chiesa, oggi Vice Capo Ufficio Legislativo del Ministro per la PA e sicurezza informatica. In sintesi i principali argomenti affrontati: Sicurezza dell'Identità Digitale; Posta Elettronica Certificata (PEC); Dematerializzazione nella PA; Sicurezza e Privacy. Verranno illustrate le migliori tecnologie presenti sul mercato e i principali strumenti in fase di sviluppo. La partecipazione è a titolo gratuito. Verranno rilasciati ai partecipanti, che dimostreranno di essere iscritti all'ordine degli avvocati, 9 crediti formativi erogati dall'Ordine degli Avvocati di Roma. Sono previsti crediti CPE validi per le certificazioni ISACA (Information Systems Audit and Control Association). Sarà infine consegnato un cd contenente un insieme di prodotti e strumenti legati alla sicurezza digitale (Antivirus, Antiphishing, Certificato digitale di firma).

www.informationsecuritynews.it



Tutte le news