lunedì, 17 giugno 2024

News

Eventi

Road show di Aikom Technology a Torino: sicurezza urbana, la videosorveglianza amica della privacy

06/10/2022

Si avvicina la tappa di Torino dell’11 ottobre. Quello della videosorveglianza è un settore in piena evoluzione: i sistemi sono, infatti, sempre più avanzati e, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale e della videoanalisi, possono essere utilizzati per garantire la sicurezza urbana nei contesti più diversi. C’è però chi teme che possano diventare invasivi a tal punto da interferire con la sfera della privacy. Diventa quindi fondamentale saper conciliare questi due aspetti.

Quali risposte?

Una risposta la fornisce Aikom Technology, distributore di soluzioni tecnologiche a valore aggiunto, con il convegno “Un nuovo modello di Sicurezza Urbana tra Intelligenza Artificiale e rispetto della Privacy”, organizzato con cinque aziende leader nel settore: AvigilonBosch SecurityCommendSelea e Townet. Un road show da non perdere, realizzato in collaborazione con Ethos Academy.

A chi è rivolto?

A tutti coloro che si occupano di sicurezza urbana: Sindaci, Assessori, City Manager, Progettisti, System Integrator, Responsabili e/o ufficiali della Polizia Locale, appartenenti alle Forze dell'Ordine, operatori a vari livelli degli Enti Locali, funzionari e/o Responsabili UTC, progettisti per la Pubblica Amministrazione

Relatori e format

Si tratta di un format innovativo, coinvolgente, moderato da un giornalista specializzato,  che intende inquadrare in modo chiaro la materia, tra linee guida, progettazione, disciplina di protezione dei dati e innovazione tecnologica. L’obiettivo del convegno è, dunque, approfondire l’impiego degli strumenti all’avanguardia per gestire al meglio progetti di Safe Cities, cioè Smart Cities dove al centro, insieme allo sviluppo tecnologico, c’è la sicurezza.

Interverranno anche Alessandro Bove, ricercatore di tecnica e pianificazione urbanistica dell’Università di Padova e membro del comitato scientifico di secsolutionforum, con l’intervento “Progettare la sicurezza: livability e welfare per la città contemporanea”, e  Marco Soffientini, avvocato esperto di privacy e diritto delle nuove tecnologie, con “L’impatto privacy nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale in una Smart City”.


I crediti formativi

La partecipazione all’evento permetterà di acquisire:

  • Tre CFP validi per il mantenimento della certificazione secondo lo schema CEI - TÜV Italia
  • La partecipazione alla giornata sarà ritenuta valida ai fini dell'aggiornamento professionale richiesto per il rinnovo delle certificazioni AICQ SICEV
  • Sette CFP per gli iscritti all’Ordine Periti Industriali di Alessandria/Asti/Torino


Dove e quando

Il convegno, a partecipazione gratuita, si terrà l’11 ottobre a Torino presso il DoubleTree by Hilton Turin Lingotto. L’evento sarà in presenza e si svolgerà dalle 14:00 alle 18:00.

Per partecipare ci si deve registrare a questo link: https://bit.ly/3uaEiy2



Tutte le news